copyright
Musica e Diritto
Diritto d’autore, Mogol (SIAE): la petizione #404COPYRIGHT per chiedere il recepimento della Direttiva Ue
La Petizione della SIAE, promossa da Mogol, ha raccolto circa 10.000 firme per chiedere il recepimento della Direttiva Ue che preserva il diritto d'autore
Musica e Diritto
Copyright: Il Parlamento Europeo approva la direttiva sul diritto d’autore digitale
In merito all'argomento copyright, il Parlamento Europeo oggi ha approvato la direttiva sul diritto d'autore digitale.
Dall'Aula di Strasburgo è arrivata l'approvazione delle nuove regole...
Musica e Diritto
Direttiva Copyright: Europe for Creators lancia nuovi strumenti per contrastare il lobbying di Google
EUROPE FOR CREATORS, il movimento a sostegno della Direttiva Europea sul Copyright, lancia un nuovo sito web e una newsletter. L’iniziativa fa parte del rinnovato...
Musica e Diritto
Copyright: il Parlamento Europeo approva la nuova direttiva
Il Parlamento Europeo, riunito in plenaria a Strasburgo si è espresso e ha approvato la direttiva sul copyright. Gli eurodeputati hanno approvato alcune modifiche proposte...
Musica e Diritto
SIAE chiede all’UE di proteggere la creatività dallo strapotere dei giganti del Web
In merito al voto contrario del Parlamento europeo relativamente all'avvio dei negoziati con Consiglio e Commissione sulla proposta di direttiva di riforma del copyright,...
Musica e Diritto
Value Gap, la discriminazione remunerativa nello streaming – Ridicoli ricavi da YouTube rispetto agli streaming audio
Oggi per la rubrica “Scritto da Voi” – in cui inseriamo i migliori scritti in giro nel web – abbiamo scelto un interessante articolo di Enzo Mazza, CEO di FIMI...
Musica e Diritto
Google e YouTube, favoriti con l’eccezione del “safe harbour”, danneggiano i titolari di copyright e ostacolano l’innovazione digitale
Oggi per la rubrica “Scritto da Voi” – in cui inseriamo i migliori scritti in giro nel web – abbiamo scelto un interessante articolo di Enzo Mazza, CEO di FIMI...
Musica e Diritto
La musica coperta da copyright sbarca, non senza polemiche, su Facebook
Facebook, lo storico social di Zuckerberg, sta da tempo inglobando sempre nuovi settori, dai messaggi ai video fino all’ecommerce. Ora punta al mondo musicale.
. Il social...
Musica e Diritto
YouTube promuove l’industria musicale in cambio di un accordo di non-denigrazione
YouTube, negli ultimi mesi, ha dato duecentomila dollari a diversi musicisti per permettergli la produzione di video e la promozione del loro lavoro attraverso...