Iscritto alla SIAE dal 2002. Autore di testi e poeta Ho partecipato ad alcuni premi a livello nazionale ottenendo ottimi riconoscimenti e segnalazioni; tra gli altri: 1° class. Pr. Alpi Apuane; 1° class. Pr. Artepoesia a Montepulciano; 2° class. Pr. festa della donna – Viareggio; ecc...
Alcuni componimenti sono stati pubblicati in antologie a livello nazionale quali: “Note di poesia – il meglio di Roxyweb.it”, “Navigando nelle parole” ed. il Filo ecc. Ideatore e curatore di incontri letterari in ambito poetico e di una rubrica di poesia su un mensile locale dal titolo “Officine Versilia” per il quale ho scritto anche alcune recensioni musicali. Dee-jay radiofonico per emittenti (sempre a livello locale) anche di prestigio come Radio Forte dei Marmi e Radio Babilonia, con programmi atti a promuovere la musica d’autore sia italiana che straniera e programmi di puro divertimento e satira. Nel 2007 vincitore della sezione autore di testi premio inedito - citta di Chieri Nel 2011 vincitore della sezione testo inedito del Premio Lunezia. Dal 2013 iscritto all'associazione muovilamusica, nata da un'idea di Alberto Salerno
Nel 2014 ho partecipato al work-shop di lavoro organizzato dall'associazione muovilamusica, a cui ha partecipato Alberto Salerno, Alberto Simonluca Favata, Mara Maionchi, Giulia Fasolino, Mariano Dattoli, Tino Silvestri, Umberto Iervolino, Iniziatore e fondatore della pagina facebook volta alla promozione degli artisti emergenti e/o indipendenti, "musica dal web" Nel settembre 2013 esce il singolo “vado via” interpretato da Alino Vignali, di cui sono autore del testo Il 15 settembre 2014 è uscito il primo singolo di Camillo Avella dal titolo "uomo libero", di cui sono autore del testo, prodotto dalla Skè entartainment
Nello stesso anno, vedono la luce anche il brano “tra le stanze di seta” scritto e interpretato da Corrado Halo e gli A7ico, e il primo singolo di Giuliana Danzé, "giorni pesanti", di cui sono autore del testo e produttore artistico e esecutivo insieme al compositore Massimo Pellegrini. Uscito nel novembre 2015, "Io", primo album della bresciana Elly che mi vede collaborare in qualità di autore di testi, nei brani: "andare avanti", "un brivido leggero", un amore a metà Uscito nel 2015, anche il singolo di Filippo Fuccillo, "notte per notte", con marchio Sony Del 2015 anche “matrix” e “salta le scale”, scritte con Elio Aldrighetti A giugno 2015 ho pubblicato il mio primo libro di poesie intitolato "dietro la notte", reperibile sulla piattaforma de la repubblica "ilmiolibro.it" e piazzatosi tra i primi dieci nel premio omonimo Settembre 2016, usciti, in contemporanea, il singolo "non lasciarsi mai", apripista dell'album "gomena", di Filippo Minoia e "le predicazioni" di Michele Papale
Aprile 2017 fa la sua apparizione il brano “madre di Salem”, interpretato da Franky Harper e scritto in collaborazione con Tony Simeone
Articoli di:
Luca Viviani
21 POSTS
Cult Music
Quel Saremo del 1989 di “Almeno tu nel’universo” di Mia Martini
Ricordo del Sanremo di Mia Martini, nel 1989, con "Almeno tu nell'universo".
Sanremo 1989. Le canzoni in gara furono tantissime. Alcune mediocri, come da tradizione....
DisSing
Basso livello della trap non perchè parla di sesso e droga ma perché ne parla senza spessore
Vorrei prendermi un minuto per chiarire uno o due punti riguardo alla trap, al suo successo e alla mia ripugnanza. Non si offenda chi ritiene...
Recensioni Album
Avion Travel: “Privè”, storie dell’età di mezzo, storie da adulti – RECENSIONE
"Un disco pieno di dubbi", con "storie dell'età di mezzo, storie da adulti". Peppe Servillo lo racconta così "Privé", il nuovo album degli Avion...
Il Jazz 360°
Chet Baker ricordato in Versilia alla Bussola il 13 Maggio
La Versilia, meta turistica tra le più amate d'Italia, carica di ricordi e suggestioni del periodo più rigoglioso della musica nostrana, ammalata e ammaliante...
Recensioni Album
Alessio Bonomo: “La Musica Non Esiste” tocca vette di pura bellezza – RECENSIONE
"ti scriverò per dirti che sto bruciando
E che il cielo è così azzurro che affatica il cuore
E che non credo più a...
DisSing
Per la mia generazione stronza il TALENTO è importante – Per la nuova generazione il talento sono i SOLDI
Sinceramente, non è che mi curi granché dello stile e della profondità di Signorino o di un qualunque altro Sfera Ebbasta, ma visto l'interesse...
Recensioni Album
MINA: “Maeba” è un abbraccio caloroso e ben riuscito tra presente e futuro – RECENSIONE
Mina è uscita con il suo nuovo album in studio Maeba, prodotto dal figlio Massimiliano Pani per l'etichetta Pdu, e distribuito dalla Sony Music.
.
La logica vorrebbe...
Il Jazz 360°
Melanie De Biasio: “Lilies”, un viaggio affascinante tra idee che si trasformano in arte
Sono anni difficili questi, anni strani e confusi, fatti di meraviglia e giochi di luce affascinanti, che muoiono affogati sotto tonnellate di soluzioni plastificate,...