Vivo a Roma, non sono un giornalista, sono musicista professionista da quando avevo ventidue anni, ambito pop ma formazione jazz, ho suonato in una cinquantina di programmi Rai, ho ottenuto la idoneità per insegnare in Conservatorio nel 2005, lavoro con un importante produttore come assistente musicale e di produzione e come chitarrista, ho collaborato con vari musicisti, scritto e arrangiato un po' di cose, avuto a che fare con il Festival di Sanremo in varie "vesti" a partire dal 1993. Insegno chitarra moderna in varie scuole di area romana, armonia moderna e tecnica dell'ascolto presso la "Accademia Spettacolo Italia" di Roma. Ho collaborato come "ghost writer" a due tesi di laurea in storia della musica pop italiana, ho partecipato alla organizzazione di varie Master Classes di grandi musicisti italiani e stranieri, in tempi recenti ho co-prodotto due cantanti esordienti, con ambedue fallendo clamorosamente ma acquisendo di conseguenza una grande conoscenza del mondo del pop italiano degli ultimi anni. Ho una maturità classica, ho frequentato due facoltà universitarie e un Conservatorio per un totale di 21 esami sostenuti ma non ho finito nessuna delle tre cose, inevitabilmente la mia prima attività è quella dell'insegnante.
Articoli di:
Alessandro Filindeu
69 POSTS
Angolo FANS
Neil Young: il ritorno al passato con “Homegrown” – RECENSIONE
Torna Neil Young, classe 1945, con un album registrato però all’età di trent’anni, intorno al 1975, rimasto nel cassetto per quarantacinque anni
Società e Cultura
Morricone ci lascia e ora siano ancora più soli in un modo di brutta musica
Ennio Morricone è morto stamane a quasi 92 anni. Per la musica è una perdita immane perché viene a mancare un musicista di importanza fondamentale
Recensioni Album
Rossella Seno “Pura Come Una Bestemmia” – RECENSIONE
Il nuovo album di Rossella Seno, “Pura come una bestemmia” è uscito il 3 aprile: titolo forte e copertina pure di più per tematiche veramente importanti
Angolo FANS
La pandemia “accabbadora” dei musicisti
I musicisti italiani versano in una situazione precaria e prossima al collasso definitivo, e la pandemia non ha fatto altro che dare il colpo di grazia
Rubrica Televisione
Il Sanremo da villaggio turistico: L’Università della vita tenta il colpaccio. Sdoganata la schifezza
Serata finale del Festival di Sanremo 2020, le diplomazie si nebulizzano e la guerra è finalmente palese.
Basta con la matriciana e la carbonara, viva...
Recensioni Album
Mina e Fossati nell’album rincorrono le aspettative senza raggiungerle – RECENSIONE
Provare a parlare di Mina e Fossati singolarmente equivale ad addentrarsi in un campo minato, il rischio di dire banalità strasentite o peggio è...
Recensioni Album
Gianna Nannini e l’album che vuol fare la “La differenza”- RECENSIONE
"La differenza" (Sony Music) è il nuovo album di inediti, il 19mo della carriera, di GIANNA NANNINI, uscito il 15 novembre.
Dieci brani in questa...
Recensioni Album
Aidan Zammit: “Exposed”, un album di altissima qualità artistica – RECENSIONE
Aidan Zammit, bravissimo tastierista e musicista raffinato, è uscito con uno stupendo album solista, “Exposed”, nove tracce di altissima qualità artistica .
Negli states li...