talento
Musica
CRITICA DELLA RAGION IMPURA: La critica musicale parziale, preventiva o opportunistica
Sparare a zero sui social sulla musica come sul calcio è divenuta un’applicazione quotidiana quanto inutile. Criticare la cosiddetta musica di mmerda va bene...
"Il Tasso del Miele" di Michele Monina
Come The Voice preferisce una maschera a un talento
di Michele Monina da Il Tasso del Miele
Fossi una persona dotata non dico di furbizia, ma anche solo di spirito di conservazione, dovrei guardami bene dallo scrivere...
Musica
I giovani talenti… perduti
di Marco Fioravanti
I giovani talenti perduti, senza potersi riconfermare, come arrivano spariscono. Sono moltissimi e affollano le nostre classifiche e i programmi televisivi. Sono...
Le pillole di A. Salerno
La “Cazzimma”
di Alberto Salerno Nell'era dei talent si chiama X Factor, cioè quel valore misterioso che permetterebbe a chi lo possiede di fare successo. Una volta...
Musica
Talento, giudici da talent e la fatica di fare l’artista in Italia
di Luigi Calivà Nel dibattito talent show si, talent show no, musica, concerti c'è un elemento che sposta l'ago della bilancia: il talento. Le redazioni dei...
Le pillole di A. Salerno
I soliti ignoti
di Alberto Salerno Sono tutti lì, occultati tra le pieghe del web, tra un video su YouTube e qualche notiziola apparsa su qualche blog. Sono...
Musica
L’insostenibile leggerezza del “tessere”
di Stefano De Maco L’artigiano non si fa troppe domande. Apre bottega, raccoglie i suoi strumenti consumati dall’esperienza e si mette a fare. Non segue le...
Musica
Musica e sogni
di Gianfranco Giacomo D'Amato Pochi giorni fa ho trascorso una giornata diversa dal solito.
In un bell'agriturismo nelle campagne lombarde una celebre multinazionale dello spettacolo aveva radunato...
"Il Tasso del Miele" di Michele Monina
Cosa non fare
di Michele Monina
Uno dice, ok, quindi quale sarebbe il prossimo passo? Hai trovato un talento, l'hai scritto, l'hai scritto di nuovo. Ci hai messo la faccia,...