Nisa
Le pillole di A. Salerno
Tratto dal libro “Fare Canzoni” di Alberto Salerno – 2nda Puntata
Carosone, nella sua formazione musicale, ha assorbito molto dalla musica americana che si è diffusa in Italia nell'immediato dopoguerra. Napoli in particolare è diventata...
Angolo di Mara
Mara Maionchi e la nuova avventura con Sanremo Young – INTERVISTA
Ugo Stomeo - 0
Parlare con lei è sempre un grande piacere, perchè oltre all'innata simpatia, Mara Maionchi è una persona molto disponibile, oltre che competente. La Mara Nazionale,...
News Flash
NISA & CAROSONE NEL NUOVO SPOT DI DOLCE & GABBANA
NiSa (nome d'arte del maestro Nicola Salerno) e Renato Carosone sono, con la loro intramontabile "Tu vuo' fa l'americano", i veri protagonisti del nuovo...
Cult Music
Alberto Salerno parla di suo padre, il maestro Nisa – Intervista integrale dal libro Skanzonata
di Roberto Manfredi La prima stesura del mio libro "Skanzonata" era quasi di seicento pagine. Poi l'editor mi disse che le pagine dovevano essere non...
Parole e Poesia
Napoli ha le ferite che soffiano musica
di Michele Caccamo Appaiono dai bassifondi: come arrivassero dalla camera delle fiammelle o dal cilindro della magia. E i ritmi diversi sembrano capaci di disperdere...
Interviste
Mika e il maestro Chiaravalle omaggiano George Michael a Sanremo ed è EMOZIONE – INTERVISTA
di Mela Giannini Nel fiume di parole, note, applausi, microfoni, tecnici che corrono, pubblicità, classifiche, gare, cover, gente che televota e tutto il vortice del...
Le pillole di A. Salerno
I miei Sanremo: Festival del 1969
di Alberto Salerno Il primo Festival di Sanremo a cui ho partecipato come autore è stato quello del 1969. La canzone si chiama "Meglio una sera piangere...
Parole e Poesia
Nisa e Carosone come la storia della mia vita
di Michele Caccamo Le foglie degli ulivi avevano la forza dei mattini. E mio padre ci perdeva l’esistenza su quegli alberi, fino al tramonto del...
Le pillole di A. Salerno
EULALIA TORRICELLI DA FORLÌ
di Alberto Salerno Eulalia Torricelli di Forlì, è una canzone datata 1949, successo travolgente dell'epoca, successo che durò anche per diversi anni. Il brano esprime tutta...