24.5 C
Milano
domenica, Giugno 30, 2024

Ultimi post

Madonna: in delirio il Forum per la sua storia lunga 40 anni di carriera

Voto Autore

“Celebration Tour” è il titolo che Madonna ha scelto per celebrare i suoi 40 anni di carriera: 78 tappe in giro tra le principali città europee e il Nord America.

.
Due le tappe italiane, il 23 e il 25 novembre al Mediolanum Forum di Assago, tra gli undicimila presenti all’evento spiccano le facce di Giorgio Armani, Marco Mengoni, Angelina Mango, Elodie, Stefano Gabbana, Donatella Versace, con lei sul palco una un simpatico siparietto, ma andiamo con ordine.

Lo spettacolo ha inizio con un’ora e mezza di ritardo, la queen Ciccone si fa attendere, ma questo non è un concerto come gli altri. Madonna non è in giro per la promozione di un nuovo lavoro discografico da percorrere coi madonnari accorsi da tutta Italia che hanno seguito tutta la sua lunga carriera, fatta di trasformazioni, sperimentazione di nuovi linguaggi, trasgressioni, che l’hanno sempre vista protagonista in un mondo che nel frattempo ha cambiato pelle.

madonna
Foto in esclusiva per FareMusic, by Maurizio Vitella

È Madonna stessa a dirlo:

«non è un concerto come gli altri, voglio mostrarvi la storia della mia vita e tutto ciò che la riguarda, insieme ai miei figli, mio padre mi diceva che ero una pazza, pazza, pazza a voler fare l’artista».

Sul palco infatti non è da sola, con lei, in diversi momenti, quattro dei suoi sei figli. Non è come dicevamo un concerto tradizionale, non c’è una band che suona dal vivo, lo show è un trionfo tra coreografie, luci e un’imponente scenografia che diventa un libro per percorrere la sua carriera con ampie finestre sulla sua vita privata, presenti in scaletta anche diversi omaggi alle icone del pop: Michael Jackson, Prince, David Bowie, Billie Holiday.

madonna
Foto in esclusiva per FareMusic, by Maurizio Vitella

La regina del pop ripercorre i suoi rivoluzionari quarant’anni di carriera: dalle provocazioni alle sperimentazioni, dalle iconiche pose ispirate all’arte di Tamara De Lempicka ai colorati graffiti di Keith Haring, dal latino americano all’opera rock. Il mondo madonnaro è qui sintetizzato in due ore di show con ballerini acrobati e continui cambi di costume.

Queste le sue parole: «Niente conta davvero, soltanto non dimenticare mai da dove vieni». La signora Ciccone mantiene il palco con la sua presenza magnetica, i suoi sermoni pacifisti, la sua energia inesauribile. Lei è l’icona della pop music internazionale, lo confermano le classifiche, i numeri di spettatori dei suoi show.

madonna
Foto in esclusiva per FareMusic, by Maurizio Vitella

Lo spettacolo è diviso in cinque parti, più un encore.

Tanti i brani in scaletta: con “Nothing Really Matters”, Madonna dà inizio alle due ore di concerto avvolta in un kimono nero. Si continua con “Holiday”, “Into the Groove”. Con “Live to tell” scorrono le foto coi suoi cari amici e colleghi morti a causa dell’Aids: Herbs Ritts, Keith Haring e Freddie Mercury. Si prosegue senza sosta con “Like a Prayer”, “Erotica”, “Justify My Love”, “Hung up” accompagnata  da una trasgressiva coreografia con ballerine che si muovono in topless. Non possono mancare “Vogue” e “Human nature”, è qui che torna a parlare dei diritti della comunità Lgbtq+.

Nella parte centrale della scaletta dominano ” Die Another Day”, “La Isla Bonita”, più intima nell’interpretazione di “Don’t cry for me Argentina”. Nell’ultimo blocco un omaggio a Michael Jackson, la sua “Billie Jean” si fonde perfettamente con “Like a Virgin”.

Quarant’anni di Storia del costume e di liberazione da tabù che l’hanno fatta definire Mad Madonna, pazza Madonna. È lei stessa che lo dice nel suo italiano stentato con cui dichiara di essere felice di stare insieme a noi… ma lei è solo lei. Bitch I’m Madonna!

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.