Ad un giorno dall’inizio della 73ma edizione del Festival di Sanremo, oggi si è tenuta nella città di Sanremo la prima conferenza stampa della settimana dedicata alla kermesse canora più importante d’Italia.
.
Seduti al tavolo della conferenza, oltre ad Amadeus, a Gianni Morandi e ai dirigenti Rai, c’erano tutti i Partner del Festival.
Ad aprire i battenti è il Direttore di Rai Pubblicità Gian Paolo Tagliavia – Amministratore Delegato Rai Pubblicità:
“È motivo di grande orgoglio per noi l’edizione di quest’anno, abbiamo superato il risultato realizzato per l’anno passato, conferma arrivata subito dopo la fine festival 2022, e grazie a questo siamo entrati nel modello di partnership con dei tavoli di intrattenimento, un’animazione esterna per tutto il giorno in piazza Colombo per Suzuki Partner condotta dai gemelli di Guidonia, collegamenti con l’Ariston, con l’ormai famoso Green Carpet allestito in modo ecosostenibile da Plenitude con aziende vivaistiche del territorio. E ancora dentro l’Ariston allestimenti living del brand PoltroneSofà. Installazione imponente in piazza Borea d’Olmo per Dyson e la new entry di Veralab con un trenino in movimento per la città davvero innovativo”
Subentra, di seguito, il Direttore di Rai Uno Stefano Coletta:
“Il grande lavoro di Rai Pubblicità è quello di rispettare sempre la congruità di come si integrano all’interno di una costruzione specifica, e il loro modo di arrivare a una complessità di target che rappresenta un atto forte da un punto di vista economico ma anche un riconoscimento interessante per la platea. Un grande arricchimento di qualità e finanze (si parla di un tetto economico che sta per superare i 50 milioni di euro) proprio da un punto di vista espressivo per la grammatica del festival. Un ringraziamento davvero sentito al supporto di Rai Pubblicità“.
Il Presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli poi, ha ringraziato i protagonisti del Suzuki Stage per la serie di concerti alla quale assisterà il pubblico della città di Sanremo, Piero Pelù, Nek, Francesco Renga, Annalisa, La rappresentate di Lista e Achille Lauro.
Presente anche Stefano Goberti, Amministratore delegato di Plenitude, che ha ringraziato Dario Faini, in arte “Dardust”, per la particolare performance realizzata al forte di Santa Tecla eseguita ieri esclusivamente per i giornalisti della stampa, live fortemente legato alla fruizione del mondo delle piante e rappresentare il messaggio ecosostenibile che Plenitude vuole portare avanti. Per un festival legato all’abbattimento delle emissioni di CO2, anche i fiori e le piante utilizzate sul green carpet verranno poi reimpiantati in Sanremo una volta terminata la Kermesse.
Alla conferenza ha preso la parola anche Mario Zanetti, direttore generale di Costa Crociere, che ha elencato l’enorme e variegato programma di Costa Smeralda in rada tutta la settimana nel Mare di Sanremo.
La ristorazione sarà a cura di Bruno Barbieri, invece la pasticceria verrà seguita sa Iginio Massari. Gli ospiti su Costa Smeralda saranno Salmo, Fedez, Takagi e Ketra, Gue Pequeno, gli spettacoli comici di Angelo Pintus e una serie di eventi giornalieri comprese 2 escursioni in Sanremo. Inaugurazione prevista per oggi dove insieme alla città di Sanremo si assisterà a uno spettacolo di luce e musica con fuochi d’artificio.
Il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che ha preso la parola nella seconda parte della conferenza stampa, ha lanciato un messaggio di solidarietà e cordoglio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria.
Viene concessa circa mezz’ora alle domande.
Viene fatta una domanda su Zelensky, su cosa vuol dire “controllo preventivo”, su cosa ha detto l’Ambasciatore, e se Amadeus avrebbe preferito non esser messo in questa situazione da Vespa?
Coletta: “Siamo in contatto diretto con l’ambasciatore. Siamo giunti alla definizione dell’intervento di Zelensky: non ci sarà un video, ma un testo. Il controllo dei dirigenti è relativo alla messa in onda di qualsiasi programmi tv, e riguarda tutto quello che va in onda prima della messa in onda, ma sorrido all’idea che un direttore Rai possa censurare un presidente. Sui contenuti saremo più puntuali nei prossimi giorni: non abbiamo contezza della forma e dei contenuti. Ma lo legge Amadeus”.
Amadeus ha fatto quindi una battuta: “Lo leggo in Ucraino… (Risate in sala). No, abbiamo chiesto all’ambasciatore di fare la traduzione, in modo da non farla noi. Vespa? No ma che. Il presidente ci ha fatto sapere che aveva piacere di scrivere una lettera e che fossimo noi a leggerla”.
E’ intervenuto poi Gianni Morandi che ha ripercorso la storia di Sanremo fino ai festival di Amadeus, le quali canzoni hanno lasciato il segno e continuano ancora oggi ad essere ascoltate.
Amadeus ha poi aggiunto: “Se si alza Morandi non lo posso non fare anch’io, in segno di rispetto per la Sala Stampa” dice il Direttore artistico, che si alza.
“Sono felice di stare qui: ogni anno è diverso, per le canzoni, per lo spettacolo e perché c’è un clima diverso. Sono onorato di avere Gianni Morandi con me: è la storia dello spettacolo. Sapere di averlo con me è motivo di grande gioia. Chi mi conosce sa che amo circondarmi di persone che abbiano non solo senso dello spettacolo, ma un modo di fare spettacolo, basato su entusiasmo, semplicità, trasparenza, realtà, che Gianni ha. Sto cercando di convincerlo a cantare anche al di fuori di mercoledì in trio con Ranieri e Al Bano”.
Facebook Comments