19.9 C
Milano
mercoledì, Giugno 7, 2023

Ultimi post

Per Milano Music Week, la “SEAT Milano Music Tour” per scoprire la Milano musicale

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 4]

Un’esplosione di note e di cultura, la terza edizione della Milano Music Week – promossa da Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, SIAE, Fimi, Assomusica e Nuovo Imaie – sta facendo risuonare, in un fermento corale di ritmata vitalità, i luoghi deputati alla cultura, all’intrattenimento e non solo.

Il programma variegato soddisfa tutti i generi musicali con eventi, concerti, laboratori, incontri e mostre distribuiti sul territorio meneghino.

Music Lives Here

Imperdibile per esempio la Music Lives Here la mostra di via Dante dedicata agli scatti di Francesco Prandoni e Sergione Infuso, che racconta e mitizza le emozioni dei grandi cantanti, dei grandi concerti, nei piccoli o imponenti templi della musica.

Da Jannacci nello storico e smantellato Smeraldo, a Tom Waits nel moderno e colossale Arcimboldi.

Ventiquattro scatti in tutto, una retrospettiva voluta da SEAT, Sponsor Partner della Milano Music Week, così come l’evento di sabato 23 p.v. alle 15.00, alla Terrazza Martini, con Gianna Nannini.

milano music

SEAT Milano Music Tour

Ma l’assoluta novità di questa edizione è il SEAT Milano Music Tour, un “servizio educational” gratuito e su prenotazione per scoprire la Milano musicale che ha dettato la storia delle innovazioni e ha riletto le mode.

Su tre diversi percorsi tematici, a bordo di una Seat Arona, gli ospiti del SEAT Milano Music Tour raggiungono quattro tappe cittadine per l’analisi di tre generi musicali diversi: Cantautorato DOCG, Pop Music, Trap Rap.

Allacciate le cinture, il viaggio ha inizio e l’abitacolo della Seat Arona diviene involucro per un percorso emozionale nella scoperta della memoria.

La musica fa già atmosfera e la calda voce di uno speaker presenta (in modo sincronico al tragitto, grazie a sistemi digitalizzati) i luoghi, le sedi, le biografie di personaggi che hanno segnato le tappe del genere musicale scelto. In prossimità della tappa prevista, la musica si abbassa, la vettura si ferma e lo speaker conduce il viaggiatore dentro la storia. Per ogni tappa un’immagine, contestualizzata al periodo storico sociale relato al genere.

milano music

Le tappe del cantautorato

Le tappe del cantautorato sono: il Santa Tecla locale inaugurato nel 1951, la zona delle discografie, e poi Via Gluck, Via Monterosa (Il mitico Derby ora Il Cantiere). Oggetto della filmica evocativa sono quegli anni ’60 col traghettamento dalla musica lirica a quella leggera. Protagonisti dell’indagine culturale Jannacci, Gaber e Celentano tenuti a battesimo (artisticamente parlando) proprio sul palco del Santa Tecla.

Per il tragitto Pop le tappe sono: San Siro, Radio Deejay, RAI, Piazza 25 Aprile (ex) Teatro Smeraldo. In questo percorso si discute della nascita di Radio DeeJay e delle radio libere, dello Stadio di San Siro (da luogo di cori a luogo di musica), imponente location a cielo aperto; la RAI di quegli anni, iconica e istituzionale, fino alla storia del Teatro Smeraldo, oggi boutique del gusto.

Le tappe del Trap-Rap sono quelle della scena rap e urban milanese: la Barona col suo cuore pulsante, il Barrios Cafè, poi Buccinasco, Baggio, +Ghost track T$.

È il percorso delle periferie, affronta tematiche sociali relative allo spessore del quartiere come ambiente di formazione artistica: le periferie fucine di talenti.

Il Tour è free ed è offerto da SEAT proprio per coinvolgere i giovani nell’affermazione di una memoria culturale del capoluogo.

Un progetto che fa bene sia ai fruitori che al cuore di questa nostra Milano, così seducente nelle sue proiezioni futuribili, così sempre di fretta e al passo coi tempi, così goffamente distratta, talvolta smemorata e dimentica della sua identità culturale, della sua storia, delle sue piccole o grandi mutazioni.

Milano non è grigia, come dicono, Milano ha tesori nascosti, da scoprire e riscoprire, e grazie all’interessante proposta di SEAT Milano Music Tour Milano insegna, non salendo in cattedra ma attraversando la strada, metafora della storia.

PER TUTTE LE INFO E LE PRENOTAZIONI DEL “SEAT Milano Music Tour” CONSULTARE IL SITO DELLA SEAT -> Clicca QUI

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.