22.5 C
Milano
mercoledì, Giugno 7, 2023

Ultimi post

Mietta e la sua nuova rivoluzione pop: “Milano è dove mi sono persa” è il singolo del ritorno

Voto Utenti
[Total: 7 Average: 3.7]

Dopo aver incantato la critica musicale con il singolo jazz “Semplice”, firmato Andrea Dessì, Mietta ritorna al pop con la sua ennesima rivoluzione.

 

Un rilancio discografico che si è fatto attendere per ben otto anni e che si concretizza il 28 giugno con l’uscita in radio, digital download e streaming del singolo “Milano è dove mi sono persa”. Una giornata storica dunque per la musica italiana che si riappropria della tigre dalle sette vite e dalle mille trasformazioni. Disponibile in contemporanea anche la visione del videoclip firmato dal giovane regista salentino Mauro Russo di “Calibro 9”, in cui una Mietta post-sbornia si sveglia in abito da sposa, con una canzone in testa, e inizia pian piano a ricordarsi della notte trasgressiva e della fuga della giornata precedente.

mietta

Il produttore artistico del progetto è Diego Calvetti, che, occupandosi di Mietta dopo aver prodotto e riportato al Festival di Sanremo per ben due volte Patty Pravo, si rivela avvezzo alle dive iconografiche della canzone e dell’immaginario gay. «Una canzone stralunata, grintosa e passionale».

La cantante, attrice e scrittrice pugliese definisce così “Milano è dove mi sono persa”, pubblicata dalla neonata etichetta di Calvetti, la Calma Music, con edizioni Warner Chappell Music Italiana e distribuzione Believe Digital. E aggiunge:

«L’ho sentita da subito mia, è arrivata al momento giusto con una “nuova” Daniela, che ha voglia di rimettersi in gioco. Un brano che ricorda come, a volte, per ritrovarsi bisogna perdersi».

Da “Daniela è felice”, uno dei suoi album più sperimentali degli anni ‘90, a “Daniela è ancora depressa”, mood testuale del nuovo brano, il passo è breve. E, nonostante ben tre decenni di carriera vissuti, Daniela è sempre bellissima. Nel photo-shooting promozionale, curato da Mirta Lispi, buca l’obiettivo con un’immagine glamour a metà strada tra Jennifer Lopez ed Eva Longoria.

A co-firmare la musica, il testo e l’arrangiamento di “Milano è dove mi sono persa” anche Valerio Carboni, polistrumentista versatile e autore Warner in ascesa, che – in esclusiva per Fare Music – racconta la nascita del suo nuovo brano e di come è arrivato a Mietta:

«Questa canzone è stata scritta in una writing session un po’ fuori dagli schemi, che io e le due autrici Karin Amadori e Vincenza Casati, abbiamo trascorso in un agriturismo. È venuta fuori di getto, da un’idea di Karin, ci siamo subito immaginati una scena da “una notte da leoni”, dove la protagonista si sveglia ricordando molto poco della notte appena trascorsa, e cerca di trovare degli oggetti che richiamino alla memoria la giornata precedente. Abbiamo fatto tutto in un pomeriggio, e abbiamo creato questo “hook” vocale per dare l’idea di una festa dentro la testa che ancora non è finita. Poi l’abbiamo fatta sentire a Diego Calvetti, che ha avuto l’intuizione di chiamare Mietta e fare un provino. Dalle prime note ci siamo accorti subito che la canzone era fatta apposta per lei, per una nuova lei, più energica e grintosa (come però Daniela è davvero), ma anche un po’ stralunata, illusa. È un pezzo anticonvenzionale, moderno. Noi stiamo incrociando le dita, a noi piace molto questa nuova Mietta».

Milano è dove mi sono persa
Crediti Cover “Milano è dove mi sono persa” di Mirta Lispi

Entusiasta anche la Amodori, altra promettente risorsa Warner al suo debutto: «Sono davvero onorata di sentire un mio brano cantato da una grande voce come quella di Mietta che ringrazio per aver creduto nel pezzo assieme a Diego Calvetti e a Warner Chappell Music Italy. La mia felicità è indescrivibile!».

Il brano è già una delle trenta canzoni più acquistate su iTunes. A sostenere il ritorno della Tigre sui suoi canali ufficiali Instagram, Facebook, Twitter e YouTube anche diversi colleghi. Nek scrive «Super, Avanti così… Spacca tutto!», Arisa «Wow! Finalmente… In bocca al lupo splendore!», Biagio Antonacci «Sempre più bella la mia amica”. E poi Giorgia, Syria, Paola Iezzi, Lisa, Fiordaliso, Sabrina Salerno, Pamela Petrarolo e le altre due ‘sister’ del talent show All Together Now, a cui ha recentemente partecipato come giurata d’eccezione, ovvero Silvia Mezzanotte e Simona Bencini che scrivono rispettivamente «Figata!», «Forza Dani!».

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.