I Muse sono tornati con l’album, il loro ottavo in studio dal titolo Simulation Theory per Warner Music, e un nuovo tour mondiale.
Simulation Theory (leggi nostro articolo precedente) potrebbe sembrare in antitesi al precedente Drones, un disco pop, visto che ci sono poche chitarre elettriche al suo interno e più sintetizzatori e pattern ritmici, ma è anche neo-rock, una fusione di tantissimi elementi, dal rock, elettronica, synthpop, funk, blues, folk, pop e R&B, con una lavoro intenso fatto sugli arrangiamenti con l’apporto di vari produttori (e vari studi di registrazione) tra i quali Rich Costey, Mike Elizondo, Shellback e Timbaland, ai quali è stata affidata musica registrata su pro-tools e chiesto loro di “sperimentare”, mescolando sequenze elettroniche e strumenti elettrici in puro stile anni ’80, fino a manipolare anche il timbro della voce di Matt Bellamy.
“Simulation Theory” è stato pubblicato in tre formati: Standard (11 brani), Deluxe (16 brani) e Super Deluxe (21 brani). Tra i brani in più rispetto a quelli contenuti nella versione standard una versione acustica gospel di “Dig Down”, la partecipazione della UCLA Bruin Marching Band in “Pressure”, una versione dal vivo di “Thought Contagion”, versioni acustiche di diversi brani tra cui “Something Human” e versioni ‘Alternate Reality’ di “Algorithm” e “The Dark Side”.
La copertina dell’album, che ricorda molto la locandina del film “Ready player one” di Steven Spielberg, è stata realizzata dall’artista digitale Kyle Lambert, che aveva disegnato le locandine di “Stranger Things”, “Jurassic Park” e molti altri film. La cover della versione Super Deluxe è stata invece realizzata da Paul Shipper, i cui lavori precedenti includono “Star Wars: The Last Jedi” e “Avengers: Affinity War”, tra gli altri.
TRACKLIST “Simulation Theory” – Muse:
-
- Algorithm
- The Dark Side
- Pressure
- Propaganda
- Break It To Me
- Something Human
- Thought Contagion
- Get Up and Fight
- Blockades
- Dig Down
- The Void
- Algorithm (Alternate Reality Version)
- The Dark Side (Alternate Reality Version)
- Propaganda (Acoustic)
- Something Human (Acoustic)
- Dig Down (Acoustic Gospel Version)
All’album segue un tour mondiale che porterà Matt Bellamy, Dominic Howard e Chris Wolstenholme anche in Italia, in estate 2019. Dopo il successo di San Siro nel 2010 e dell’Olimpico nel 2013 i Muse torneranno a suonare nei due più grandi stadi italiani:
Venerdì 12 – 13 luglio – Stadio San Siro – Milano
Sabato 20 luglio – Stadio Olimpico – Roma
Prevendita i biglietti
Biglietti in prevendita su virginradio.it dalle ore 10 del 14 novembre
Biglietti in prevendita per i possessori di American Express dalle ore 10 del 14 novembre
Biglietti in prevendita per gli iscritti My Live Nation dalle ore 10 del 15 novembre
Biglietti in vendita su ticketmaster.it, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 10 di venerdì 16 novembre.
I fan che hanno preordinato Simulation Theory (solo sul sito ufficiale) entro il 9 novembre avranno il primo accesso ai biglietti a partire dal 13 novembre alle 10 (ora locale).
I biglietti saranno in vendita al pubblico venerdì 16 novembre alle 9:00 GMT / 10:00 (ora locale).
Facebook Comments