5.7 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Ultimi post

Mario Biondi: This is my “Brasil”

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 4]

Brasil, nuovo lavoro discografico di Mario Biondi per Sony Music Entertainment esce oggi 9 marzo in tutti i formati, (compreso il vinile). Annunciate due date evento nei Palasport, il 17 maggio al Palalottomatica di Roma e il 20 al Mediolanum Forum di Assago a Milano.

Mario Biondi e il suo Brasile

La voce calda e suadente di Mario Biondi questa volta approda a Rio de Janeiro, capitale morale di un Brasile dai moltissimi linguaggi e dialetti musicali. Non è un Brasile da cartolina, e nemmeno sociale. Niente favelas, niente Tropicalia. Ma il Brasile visto con gli occhi e il cuore dell’artista siciliano, un Brasile viscerale e passionale. Sincero.

Brasil (volutamente con la grafia portoghese) è un viaggio musicale che non abbandona il Funk e il Soul cari a Mario. Al Capoverde, insolito locale milanese a metà tra il negozio di piante e il pub tropical, Paola Gallo, fresca freelancer dopo anni di collaborazione con Radio Italia (leggi nostro articolo), introduce Mario e questo album prodotto e registrato a Rio de Janeiro da Mario Caldato (Latin Grammy®) e Kassin (Caetano Veloso, Red Hot+Rio)

Mario Biondi
Crediti foto Francesca Nunberg

Brasil è l’inizio di un viaggio

La musica brasiliana è multicolore, benche conosciamo. Scordatevi l’ennesimo patinato (e magari piacione) disco di bossa-nova. C’è invece molto ritmo, energia, c’è vibrazione, un sound elettronico e fink che ripesca e mescola spezie retrò da Philly Sound e energia carioca.

Un’avventura con nuovi collaboratori, che magari all’inizio hanno un po’ spiazzato la consolidata traccia musicale di Mario, ma che alla fine si è rivelata una fonte di rinnovamento musicale che si rifletterà anche nella rilettura dal vivo dei suoi classici cavalli di battaglia.

Nuovo tour: dai club ai Palasport

Passare poi dall’intimità del palco di esclusivi club come il Blue Note a Tokyo o al Ronnie Scott’s di Londra, sarà un upgrade impegnativo. Ma l’entusiasmo non manca, nonostante una fastidiosa bronchite che ha reso la voce di Mario ancora più vibrante durante l’incontro. Oltre alle due citate date a Milano e Roma, F&P group, promoter della tournèe, ha comunicato che il tour avrà ovviamente anche una leg internazionale di grande rilievo in UK, dove Mario è seguitissimo con interesse. Seguirà poi in estate.

Mario Biondi

Sanremo 2018

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2018 come Artista in gara (prima volta) con il brano “Rivederti“, in Brasil trovano spazio brani in inglese, italiano, francese e portoghese. Il sound poliedrico richiama certe produzioni classiche un po’ alla Incognito, con meno uso di riverberi, e più compattezza. Eppure qualche spruzzo di intimità fa capolino, oltre che nel brano sanremese, in una bella interpretazione di “Jardin d’Hiver” di Henri Salvador.

Non mancano poi Autori fondamentali come Djavan e Tom Jobim, con “Flor de lis” tradotta in inglese in “Upside Down” e “Eu sei que vou te amar” di Jobim e Vinicius de Moraes, che diventa “It’s still you I will always love“.

Spicca una piccola chicca poi, per estranietà geografica ma non musicale, una morbida versione di “Smooth Operator”, cult di Sade e di un sound ancora perfetto dopo tanti anni e rivoluzioni digitali.

I sapori carioca dunque sono le spezie che Mario Biondi ha deciso di usare per questo menù di suoni e melodie che on mancheranno di deliziare palati e orecchie fini, quanto meno già avvezzi al suo raffinato mondo musicale e alla sua inconfondibile voce.

Mario Biondi

Tracklist “Brasil” – Mario Biondi

  1. FELICIDADE (Leandro Fb/Seu Jorge/Gabriel Moura/Pretinho da Serrinha/Jeff Cascaro/Robin Melay Goldsby)
  2. DEVOTION (Rogè/Gabriel Moura/Gabriela da Silva Riley)
  3. UPSIDE DOWN – Flor de lis (Djavan/Regina Werneck)
  4. RIVEDERTI (Mario Biondi/Giuseppe Fornari/Dario Fisicaro)
  5. TAKE ME TO THE STARS (Mario Biondi/Rogè/Gabriel Moura)
  6. SOPHIA (Rogè/Gabriel Moura/Jeff Cascaro/Robin Melay Goldsby)
  7. IT’S YOU I WILL ALWAYS LOVE – Eu Seu Que Vou Te Amar (Vinicius De Moraes/Antonio Carlos Jobim/Gloria Estefan)
  8. DEIXA EU DIZER feat Ivan Lins e Claudya (Ronaldo Monteiro de Souza/Ivan Lins)
  9. ON THE MOON (Mario Biondi/Rogè/Gabriel Moura/Jeff Cascaro/Robin Melay Goldsby)
  10. JARDIN D’HIVER (Benjamin Biolay/Keren Ann)
  11. SMOOTH OPERATOR feat. Till Brönner (Sade Adu/Antonio Hardy/Clyde Otis/Murray Stein)

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.