Studio Uno
Le pillole di A. Salerno
La TV dei primi anni Sessanta
di Alberto Salerno Ultimamente, terribilmente annoiato dalla proposta televisiva in generale, mi sono deciso a dare un'occhiata più approfondita a Raiplay. Comodamente seduto sul divano del...
Rubrica Televisione
NOSTALGIA CANAGLIA – IN TELEVISIONE UN’OVERDOSE DI VECCHIUME
di Roberto Manfredi No. Non sono impazzito se cito una canzone cantata da Albano e Romina, è che il titolo e una parte del testo...
Rubrica Televisione
Dalida, una vita triste e un film ancor più triste – Film davvero deludente
di Marco Fioravanti Rai 1, dopo averci ammorbato con l’improbabile fiction su Studio Uno, mercoledì ha colpito di nuovo con il film “Dalida”, sulla vita...
Rubrica Televisione
STUDIO UNO DIVENTA UNA FICTION DELLA RAI – RECENSIONE
di Marco Volpato Da poco spenti gli echi dell'ultimo Festival di Sanremo, su RAI 1 debutta STUDIO UNO la fiction firmata RAI e dedicata allo storico e omonimo programma...
Le pillole di A. Salerno
RCA ITALIANA: i perché di un mito
di Alberto Salerno Ormai sono usciti molti libri riguardo l'epopea della RCA Italiana, e sono state realizzate anche molte trasmissioni, l'ultima delle quali quella condotta...
Cult Music
C’era una volta una scatola magica
di Luigi Calivà C'era una volta una scatola magica che per tanti anni è stata la migliore amica della musica. Costruiva carriere, creava miti e spesso...