17 C
Milano
martedì, Ottobre 3, 2023

Ultimi post

FIORELLA MANNOIA: TAPPA BARESE DEL PERSONALE TOUR – RECENSIONE

Prosegue con grande successo il “PERSONALE TOUR” di Fiorella Mannoia (vedi nostra recente intervista) inche la vede protagonista sui palchi dei maggiori teatri italiani e di alcune delle più suggestive e magiche location estive della penisola per presentare dal vivo i brani tratti dal suo nuovo progetto discografico “PERSONALE” (leggi nostra recensione) e i suoi maggiori successi.

Sabato 25 maggio, Fiorella Mannoia è stata sul palco del Teatro Team di Bari, dove si è registrato il suo solito SOLD OUT.

Grande emozione quando Fiorella si è presentata sul palco  vestita di nero (compresa la band), con un paio di scarpe rosse  dal tacco vertiginoso che ha portato con molta disinvoltura per quasi metà concerto, fino a quando non è rimasta a piedi nudi.

mannoia
Crediti Foto Caterina De Marco

La scenografia è semplice, essenziale e, come spiegherà sul finale, rappresenta un obiettivo fotografico, quello con cui guarda il mondo, ispirata dalla sua più recente passione: la fotografia appunto, che l’artista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network. Intorno a questo semi cerchio sono posizionate le luci di scena.

Essere appassionati di qualcosa è la più grande fortuna che si possa avere. Non c’è età per scoprire nuove passioni – come ha già raccontato Fiorella in precedenza – io ho scoperto da poco quella della fotografia.  Per questo il  nuovo album  è anche la mia piccola e umile personale. Ho voluto abbinare a ogni brano uno scatto realizzato nel corso di viaggi, di incontri, di momenti imprevedibili. Perché le fotografie raccontano prima di tutto delle storie, esattamente come le canzoni”.

mannoia
Crediti Foto Caterina De Marco

Il concerto si apre con due brani estratti dall’album “Personale”, il primo è “Il Peso del coraggio”, seguito poi da “I Treni A Vapore”, uno dei tributi a Fossati che ricorrono nel concerto. Gli altri sono “Lunaspina”, “Penelope” (contenuta in “Personale” firmata da Fossati) e la celeberrima “Panama”.

Chiavi di lettura di questo concerto, cosi intenso e pieno di emozioni con arrangiamenti di grande livello, sono senz’altro eleganza e “parole” sui tanti temi cari a Fiorella: essere donna, violenza contro le donne, sogni e realtà, patria e politica.

Ed è proprio alla fine di questa canzone che la Mannoia, dopo aver ringraziato i due stilisti che la vestono, si toglie le scarpe, esclamando: “Con questi tacchi non ce la faccio più!!!” e resta scalza per il resto del concerto.

mannoia
Crediti Foto Francesca De Luisi

Momento molto toccante quando Fiorella dopo averci incantato  con “Nessuna Conseguenza” e “Combattente”, l’intero pubblico del TEATRO TEAM, dalla platea alla galleria, si alza in piedi, regalando un lungo momento di applusi che fa scoppiare in lacrime la cantautrice.

La Mannoia, oltre alle cover storiche, ha interpretato “Eri Piccola Così”, in una divertita versione che omaggia Buscaglione. “Povera Patria” di Battiato eseguita voce e piano con alcune parole/concetti sottolineati dagli applausi del pubblico. I bis sono interamente occupati dalle classiche riletture di “Sempre E Per Sempre” di De Gregori, l’immancabile “Quello che Le Donne Non Dicono” (Enrico Ruggeri), concludendo con “Il Cielo D’Irlanda”.

fiorella mannoia
Crediti Foto Francesca De Luisi

Sempre molto disponibile con tutti i suoi fan, ha accolto sul palco anche i bambini che le regalavano disegni e cartelloni in cui dicevano che era il loro primo concerto.

Ad aver accompagnato Fiorella sul palco: i musicisti Diego Corradin (batteria), Claudio Storniolo (pianoforte e tastiere), Luca Visigalli (basso), Carlo Di Francesco (percussioni e alla direzione musicale), Max Rosati (chitarre) e Alessandro “Doc” De Crescenzo (chitarre).

Grande attesa è per questa estate quando il tour farà tappa in due suggestive location pugliesi: l’11 agosto in Piazza Duomo a Lecce e il 25 agosto nel Fossato del Castello di Barletta (biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati).

Con la conclusione al Teatro Augusteo di Napoli il 27 maggio dei primi 12 concerti nei teatri d’Italia di “Personale Tour”.

fiorella mannoia
Crediti Foto Francesca De Luisi

Prossime Date “Personale Tour” Fiorella Mannoia

8 luglio – VERONA – Teatro Romano (Festival Verona Folk)
11 luglio – TORTONA (Alessandria) – Arena Derthona
16 luglio – S. LEUCIO (Caserta) – Cortile del Belvedere
21 luglio – PONTECHIANALE (Cuneo) – Suoni Del Monviso
22 luglio – AOSTA – Teatro Romano (Festival Aosta Classica)
27 luglio – CATTOLICA (Rimini) Arena Della Regina
29 luglio – ROMA – Cavea – Auditorium Parco della Musica
3 agosto – ORISTANO – Piazza Cattedrale (Festival Dromos)
5 agosto – CINQUALE (Massa Carrara) – Arena della Versilia
6 agosto – FOLLONICA (Grosseto) – Arena Parco Centrale
8 agosto – PORTO RECANATI (Macerata) – Arena B. Gigli
9 agosto – PESCARA – Teatro D’Annunzio 
11 agosto – LECCE – Piazza Duomo
17 agosto – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico
19 agosto – PALERMO – Teatro Verdura
22 agosto – SOVERATO (Catanzaro) – Summer Arena
25 agosto – BARLETTA (Bari) Fossato del Castello
3 ottobre – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
5 ottobre – TORINO – Teatro Colosseo
7 ottobre – NAPOLI – Teatro Augusteo
15 ottobre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
16 ottobre – CREMONA – Teatro Ponchielli
18 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi
22 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg
24 ottobre – SANREMO – Teatro Ariston
27 ottobre – BOLOGNA – Europauditorium

In collaborazione con www.vurroconcerti.net di Pasquale Vurro.

Special thanks alla sua collaboratrice Greca Colamartino
Credits Photo Francesca De Luisi e Caterina De Marco

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.