4.2 C
Milano
venerdì, Dicembre 8, 2023

Ultimi post

Federico Mecozzi, il più giovane direttore d’orchestra di Sanremo – INTERVISTA

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 4]

Federico Mecozzi è la leggerezza e l’energia in movimento.
Solista, violinista, direttore d’orchestra, compositore e polistrumentista, Federico nasce a Rimini nel 1992, e dall’età di 6 anni inizia a suonare la chitarra di cui si serve fin da subito per scrivere le sue prime canzoni, fino ad arrivare oggi, dove con il suo violino affianca addirittura il maestro Ludovico Einaudi in apertura dei suoi concerti.

Il suo primo singolo si intitola “BIRTHDAY” che fa parte dell’album “Awakening”.

Al 69° Festival di Sanremo dirige l’orchestra in qualità di direttore più giovane della Kermesse, accompagnando Enrico Nigiotti nella canzone “Nonno Hollywood”.

Noi di FareMusic lo abbiamo incontrato e fatto con lui una bella chiacchierata.

mecozzi
L’autore dell’articolo/intervista Adrien Viglierchio e Federico Mecozzi

INTERVISTA a Federico Mecozzi

Ciao Federico, sei la più giovane presenza sul palco del Festival, raccontaci la tua esperienza nella Direzione Orchestrale.

La mia direzione è sempre stata una visione non complementare a tutto il resto, io sono un violinista, un arrangiatore, quindi la direzione d’orchestra per me è la ricerca dell’Armonia in tutte le sue forme. Dirigere a Sanremo è un esperienza indescrivibile, un mondo nuovo per me e molto stimolante. Farlo con Enrico Nigiotti è molto bello perché è un artista che ho sempre stimato, umanamente è una persona di gran cuore, scrive, suona, canta e non si perde mai in frivolezze, lo ammiro molto.

Nel brano di Nigiotti si parla di suo Nonno, quando c’è la dipartita di un nonno c’è sempre un cambio di vita all’interno di una persona.

Infatti dal primo ascolto che ho feci mi ha proprio colpito da come mi è arrivato a livello interiore e ho subito accettato di collaborare con lui.

Il tuo disco è particolarmente Azzurro, sia nel colore della cover che nel packaging, ha una direzione particolare a livello di contaminazioni?

La direzione è diversa da quella di Einaudi ma ci sono contaminazioni classiche, barocche, richiami a Vivaldi fino alla tendenza al Pop spiccato in certi episodi perché è un Universo che ho comunque sempre ascoltato. Poi ho inserito anche molte tendenze etniche, nord europee e celtiche.

Pensi di avere delle Collaborazioni Live con qualcuno in futuro?

Non precludo nulla ma con l’uscita del disco ci sarà la presentazione Live a Rimini, e poi le prime date del Tour.
A metà Marzo ripartiremo con la tournée con Ludovico per cui avremo molte date nel mondo e staremo molto in giro.

Come stai vivendo, in disparte, il tuo Sanremo?

Lo sto vivendo moderatamente in disparte… è bello anche vivere questo backstage vedendo quello che succede. E poi sento di dire che a me aiuta molto affiancare uno come Enrico, perché si prepara bene, è molto professionale e ci crede molto in quello che fa.

Raccontaci del tuo prossimo Live.

Credo molto nel coinvolgimento del Live dove si crea questo contatto emotivo con le persone.

Avremo nel Live un tastierista che suonerà tastiere organi e Synth, un chitarrista che suonerà diversi strumenti a corda nonché qualche sequenza e loop sul violino, il classico smanettone, e poi abbiamo un batterista e percussionista con un Set molto ibrido sia acustico che elettronico e infine la Violoncellista, Io personalmente sono felice perché ho trovato finalmente un mio personale “Suono” e questo è fondamentale perché è come aver scaldato la Voce ed essere pronti a cantare.

mecozzi

Questa Sera al Forte di Santa Tecla ci sarà un’esibizione Live di Enrico Nigiotti con Federico Mecozzi ai quali FareMusic sarà presente.

 

.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.