Charles Aznavour, l’ultimo dei grandi chansonnier francesi è morto all’età di 94 anni nella sua città nativa, Parigi.
Nato il 22 maggio 1924 da immigrati armeni, Micha Aznavourian e Knar Baghdassarian, Charles già da giovanissimo divenne un grande artista della musica francese e mondiale.
L’instancabile e leggendario artista, nonostante l’età avanzata, ha lavorato fino all’ultimo, tanto che, in varie interviste, aveva dichiarato che la sua idea di morte era quella “di andare in pensione e smettere di cantare“. E’ stato un grande cantautore, un raffinato interprete e un ottimo attore teatrale. Le sue origini non le dimenticò mai, anzi nella sua vita si prodigò profusamente per le questioni legate all’Armenia: lo scorso anno il governo armeno gli consegnò le chiavi del Museo Aznavour.
La sua carriera immensa ha visto l’alba di ben 7 decenni, riempiti da ben 300 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e un repertorio di oltre 1300 canzoni scritte, il più cantate in diverse lingue (otto per l’esattezza).
Ricordiamo che il 23 giugno scorso Aznavour avrebbe dovuto esibirsi in Italia in Piazza Grande a Palmanova. Il concerto purtroppo fu annullato per motivi di salute… e così abbiamo perso l’occasione di vedere per l’ultima volta un immenso artista che mai dimenticheremo.
Le condoglianze di tutta la nostra redazione vanno alla famiglia e agli amici tutti.
Facebook Comments