5.5 C
Milano
lunedì, Dicembre 11, 2023

Ultimi post

X Factor Edizione 11: Report del quinto LIVE con Inediti – Esce Gabriele della squadra di Fedez

Voto Utenti
[Total: 4 Average: 3.8]

di Marco Fioravanti

X Factor 11 è arrivato alla sera degli inediti.

La quinta serata dei Live (qui l’articolo sulla quarta puntata dei Live) del talent di Sky Uno è, come dice giustamente Fedez, una sorta di finale, e qui si cominciano a tirare le somme.
Si capisce effettivamente chi ha chance per andare avanti e chi invece si ferma al palo.

Per non farci mancare il momento fashion, confermo che anche questa sera Fedez vince il premio per il peggior outfit, con una giacca veramente improponibile! Ospiti della serata, in apertura e a metà gara, i Negramaro. Aprono con un medley di vecchi successi cantati con i concorrenti di #XF11, con dei risultati altalenanti, e poi a metà puntata presentano “Fino all’imbrunire”, tratto dal nuovo album “Amore che torni”. Come capita spesso nei brani di Giuliano Sangiorgi e della sua band, c’è sempre un tocco di nostalgia agganciata ad un passo deciso verso il futuro. Bravissimi.

x factor

X FACTOR 11 INEDITI

Tornando alla gara, i famosi ed attesi sono stati presentati, ma non tutti hanno fatto centro.

Lorenzo Licitra, con In The Name of Love (Produzione: Enrico Brun e Fortunato Zampaglione, Compositori: Fortunato Zampaglione, Autori: Fortunato Zampaglione, Ashley Wallis), è molto internazionale, lui canta bene come al solito, voto 7

Gabriele Esposito con Limits (Autori: Gabriele Esposito, Lorenzo Arciero,Compositori: Gabriele Esposito, Lorenzo Arciero, Giacomo Pontecorvo, Francesco Pisciotta, Angela Fiore. Produzione: Fausto Cogliati.). Canzone già sentita e risentita, lui fa il poco che è capace di fare, il balletto dietro è inguardabile. Voto 5 ½

Måneskin con Chosen (Autori: Damiano David, Compositori: Måneskin, Damiano David, Ethan Torchio, Thomas Raggi, Victoria De Angelis. Produzione: Måneskin, Damiano David, Ethan Torchio, Thomas Raggi, Victoria De Angelis). Energia alla stato puro, il front-man è unico, probabili vincitori. Voto 8

x factor

Rita Bellanza con Le Parole Che Non Dico Mai (Autori: Levante, Antonio Filippelli, Alice Bisi. Compositori: Levante, Antonio Filippelli, Alice Bisi. Produttori: Antonio Filippelli). Il brano è bello, il problema è sempre Rita, con la sua voce sgraziata dal tono graffiato, che può piacere o meno, ma è comunque qualcosa di interessante, anche se spesso la stessa è ingolata e calante. Ma la tecnica si impara lavorando sodo. Comunque molto meglio dello scempio di settimana scorsa. Voto: 6 ½

Andrea Radice con Lascia Che Sia (Autori: Andrea Radice, Pietro Foglietti. Compositori: Pietro Foglietti. Produttori: Ioska Versari). Brano completamente diverso dagli altri, un po’ genere Giorgia, mette in risalto la voce di Andrea. Voto 7½

x factor

Samuel Storm con The Story (Autori: Samuel Storm. Compositori: Samuel Storm, Rory Di Benedetto, Rosario Canale. Produzione: Fausto Cogliati). Lui è sempre bravo, la sua voce unica, il brano un po’ debole. Voto 6 ½

Ros con Rumore (Autori: Ros -Camilla Giannelli, Lorenzo Peruzzi, Kevin Rossetti- Compositori:Ros, Produzione:Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo). Brano che non lascia traccia, se non per le urla della solista. Voto 5 ½

Enrico Nigiotti con L’Amore è (Autori: Enrico Nigiotti. Compositori: Enrico Nigiotti. Produzione: Enrico Brun e Fortunato Zampaglione). Uno dei migliori, convince completamente. Voto 8

x factor

X FACTOR 11 COVER

Nella seconda metà della puntata c’è stata la seconda esibizione, in questo caso con le cover.

La squadra di Mara Maionchi con Lorenzo Licitra e Somebody That I Used to Know (Gotye feat. Kimbra), Enrico Nigiotti e L’isola che non c’è (Edoardo Bennato), Andrea Radice e Can’t Stop The Feeling (Justin Timberlake) ha fatto di nuovo centro ed è passata alla puntata successiva, alla terzultima, con tre concorrenti su tre ancora in gara. L’esperienza paga, anche se Mara attribuisce la cosa semplicemente al cul***

Così anche per Manuel Agnelli che porta alla sesta puntata sia i Måneskin con Take Me Out (Franz Ferdinand) che i Ros con Song 2 (Blur).

Fedez ce la fa con Samuel Storm, che balla e canta Rolling in The Deep (Adele).

Levante paga nuovamente lo scotto delle sue scelte sbagliate, e nonostante l’esibizione di Rita Bellanza con Aguas de Março (Elis Regina) sia una delle sue prove migliori, va al ballottaggio con Gabriele, che viene poi viene eliminato dai giudici. Durante lo Strafactor, Manuel e Fedez litigano pesantemente su un Tilt chiesto da Fedez e non dato. Fedez lascia lo studio.

x factor

Oltre agli inediti presentati questa sera, è ormai sicura la pubblicazione dell’inedito “Worth it” con la Sony della bravissima Camille eliminata ingiustamente la settimana scorsa. Sembra che anche Sem & Sten siano prossimi alla pubblicazione di un loro inedito.

Alla fine della puntata ci sono delle considerazioni da fare: Mara Maionchi ha ancora tutta la squadra integra, Manuel ha due concorrenti di cui i Maneskin che sono i probabili vincitori e i Ros che sono un po’ sopravvalutati. I giudici più giovani, Levante e Fedez sono rimasti con un cantante solo a testa. Fedez ha forse pagato delle scelte non ottimali durante gli home visit, Levante ha forse puntato più su Rita che sulle altre due ragazze, sicuramente molto talentuose.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.