12.5 C
Milano
venerdì, Marzo 31, 2023

Ultimi post

Report: Gabanelli abbandona, al suo posto Ranucci

di Angela Paonessa

A chi segue la televisione d’inchiesta giornalistica non sarà sembrato vero l’abbandono annunciato a novembre: Milena Gabanelli, dopo quasi 20 anni di conduzione, lascia Report.

Qualcuno ha provato a fermarmi in passato ma ho sempre resistito“, ha dichiarato la giornalista. Ma quali sono i veri motivi che l’hanno spinta a prendere questa drastica decisione?

Dopo quasi 20 anni Milena Gabanelli lascia la conduzione di Report, storico programma di Rai 3, saldamente identificabile con la sua figura giornalistica.

I motivi che l’hanno spinta a prendere tale decisione non hanno niente a che vedere, a suo dire, “con pressioni dall’alto o con ipotetiche incompatibilità politiche“. Semplicemente si è data una scadenza per non atrofizzarsi, o morire insieme al programma, e per dedicarsi a un nuovo progetto. Report è una di quelle trasmissioni che fin da subito ha attirato l’attenzione del pubblico, non solo per i temi trattati ma anche per il modo in cui i servizi venivano realizzati. Sempre precisi e completi, seguivano uno specifico format di videogiornalismo sperimentato già da Giovanni Minoli che di Report è stato ideatore.

La Gabanelli, collaboratrice e autrice di quel programma che al debutto televisivo, nel 1994, si chiamava Professione reporter e che divenne Report solo nel 1996, rivoluzionò la figura della donna nell’ambiente televisivo, mettendo in primo luogo la sua serietà professionale e la passione per il giornalismo puro.

I temi affrontati nella trasmissione spaziavano da quelli economici a quelli di carattere sanitario, dalle inchieste sugli sprechi pubblici ai disservizi della pubblica amministrazione e senza timore reverenziale verso alcuno: parlava di mafia, di camorra, di ‘ndrangheta tanto liberamente da racimolare querele.

Insieme alle querele, sono arrivati negli anni anche tanti riconoscimenti e premi giornalistici. Il successo della trasmissione e della Gabanelli non è arrivato a caso ma è il frutto di un impegno costante. Nel 2014 per lei ci fu addirittura la possibilità di candidarsi alla carica di Presidente della Repubblica Italiana, grazie al M5S che, in seguito a una votazione online, la scelse come candidata alla più alta carica istituzionale.

Con grande delusione dei suoi fan, Milena Gabanelli rifiutò, dichiarandosi inadeguata al ruolo.

Dunque la Gabanelli lascia. Report ripartirà comunque a Pasqua. A condurre sarà uno dei suoi coautori, Sigfrido Ranucci, al quale facciamo i nostri migliori auguri, certi che non deluderà le aspettative dei telespettatori, affrontando il servizio pubblico giornalistico con lo stesso impegno professionale e umano della sua predecessora.

La Gabanelli si è sempre distinta sia per la serietà del suo lavoro, sin dagli esordi a Mixer e poi come inviata di guerra in Paesi come Cambogia, Vietnam, ex Jugoslavia, Somalia, Cecenia, che per il suo altruismo.

Nel 2008 infatti rifiutò un ambito premio giornalistico a favore di una giovane e meritevole collaboratrice. E siamo certi che con lo stesso entusiasmo affronterà le nuove sfide professionali.

A Milena Gabanelli va il nostro sincero augurio per i futuri successi e la nostra riconoscenza per aver scritto pagine indimenticabili di autentico giornalismo.

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.