Con due ore di musica Elisa ha portato in scena se stessa nella prima tappa live del suo “On tour” (Tour di cui vi abbiamo parlato in un articolo precedente), partito ufficialmente venerdì 11 novembre dal Mandela Forum di Firenze e che si concluderà il 7 dicembre ad Acireale.
Di questo Tour forse verrà realizzato un Road Movie insieme al Tour “Vivere a Colori Tour” di Alessandra Amoroso, docu-film che dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) andare in onda su Sky in data da definire (leggi articolo precedente).
La scenografia del palco ha il suo punto di forza sui tre schermi circolari sullo sfondo. Responsabile scenografo e regista e visual designer dello spettacolo è stato Mauro Simionatoche, che ha dichiarato: “Col cerchio ho cercato di esprimere la forza sia centripeta delle contaminazioni che hanno fatto esprimere in modo centrifugo lo stile compositivo di Elisa“.
Venticinque canzoni in una scaletta ben congegnata tra canzoni dell’ultimo album On e i maggiori successi della vincitrice di Sanremo 2001 con Luce (Tramonti a Est), accompagnata dal marito chitarrista Andrea Rigonat, Cristian Rigano alla tastiera, il bassista Curt Schneider, Victor Indrizzo alla batteria, Jessica Childress e Sharlotte Gibson ai cori.
Tra i pezzi l’omaggio a Mia Martini con “Almeno tu nell’universo” e a Leonard Cohen scomparso qualche giorno fa (come da nostro articolo precedente),con “Hallelujah“.
“Vorrei che tutti insieme mandassimo un pensiero a uno dei più grandi poeti della musica che non c’è più, che ha lasciato però tanta bellezza, parole altissime, piene di significato, di vita, di tutto. Quest’uomo è Leonard Cohen“, ha detto Elisa, aggiungendo che la canzone, però, era già nel suo repertorio e inserita nella scaletta dell’On Tour.
Infatti la cantante aveva già incluso la canzone nella scaletta della data zero di Jesolo e nel 2003 aveva registrato e pubblicato una sua versione acustica di “Hallelujah”: lo aveva fatto per l’album acustico “Lotus”.

Elisa- Hallelujah, Live
“Ci ha lasciato tantissima bellezza, parole piene di poesia, di significato e di vita. È una canzone senza tempo, posso esprimere una vocalità diversa che magari non posso esprimere in altri brani. Ha una caratteristica che poche canzoni hanno: ha una profondità che le permette di essere giusta in situazioni particolarmente profonde“, ha anche dichiarato Elisa.
Ospite a sorpresa della “prima” fiorentina è stato l’amico Renato Zero che ha emozionato il pubblico, duettando con Elisa in “Cercami“.
Elisa ha raccontato di Renato: “Avevamo cantato insieme all’Arena di Verona nel suo concerto. Renato via sms mi ha scritto che, se avessi voluto, avrebbe ricambiato il favore. Per me è stata una cosa enorme“.

Elisa duetto con Renato Zero, “Cercami” -Firenze 11.11. 2016
A fine spettacolo la cantante friulana ha poi dichiarato: “È stata un’esperienza molto positiva, mi sono rimessa in discussione, ho provato ad aprirmi di più, a esprimere più fisicità sul palco rispetto al passato. Chi mi ha ispirato è Britney Spears come Madonna, ma ci vorrebbero corsi di anni per diventare come loro. Anche Cindy Lauper e Kate Bush sono il mio sogno“.
Ora il viaggio continua e Elisa ospiterà anche altri artisti, tra cui Emma e Giuliano Sangiorgi.
Elisa: La scaletta dei concerti del tour 2016
- Bad habits
- No hero
- Catch the light
- Ready now
- Stay
- Bruciare per te
- Eppure sentire
- L’anima vola
- Qualcosa che non c’è
- The window
- Broken
- Ti vorrei sollevare
- Almeno tu nell’universo
- Yashal
- Hallelujah (tributo a Leonard Cohen)
- Heaven out of hell
- A modo tuo
- Luce (Tramonti a nordest)
- Love me forever
- Peter pan
- Rainbow
- Together
- With the hurt
- Gli ostacoli del cuore
- Cure me

Alcune performance del concerto di Elisa a Firenze – 11 Novembre 2016:
Broken / Stay / Heaven out of hell / Cercami – feat. Renato Zero / Peter Pan / Ti vorrei sollevare / Gli ostacoli del cuore / Hallelujah / Yashal / Rainbow / Cure me / Together
Facebook Comments