Dopo il successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo con Forse sei tu, seconda in classifica e vincitrice del premio Bigazzi per la miglior composizione, Elisa pubblica il suo undicesimo album di inediti dal titolo Ritorno al futuro / Back to the future, su etichetta Island e distribuito da Universal Music.
.
Un doppio titolo, in italiano e in inglese, che svela subito la doppia anima del lavoro discografico che lei stessa definisce «una collezione non omogenea di canzoni». Un album doppio che contiene 25 tracce, sia in italiano che in inglese. 25 tracce nella versione fisica, 27 nella versione digitale, nello specifico i brani On me e Shout.
Un ritorno discografico che è anche l’occasione per aprire la sua musica a nuove sperimentazioni e nuove collaborazioni, ci sono ballad, pezzi elettronici e altri più cantautorali con un’impronta soul.
Queste le parole della Toffoli scritte sulle sue pagine social: «Cercavo sicuramente una rottura, un percorso diverso. Non volevo essere da sola, non volevo avere il mio punto di vista influenzato “solo da me stessa”. Andare a cercare gli altri era come cercare il mondo intero. Questo mi ha portato a collaborare, a scrivere, a produrre in una maniera per me completamente nuova. Ho aperto porte, distanze che prima erano solo mie. Stiamo riscrivendo tanto della nostra identità. È come se invece adesso la vita, il mondo, tutto quello che sta succedendo, mi stesse mostrando la rilevanza della collettività».
Questi gli artisti che Elisa ha cercato, per cogliere altri punti di vista, ci sono: Jovanotti, Aiello, Rkomi, Giorgia, Mace, Shablo, Elodie, DRD, Venerus, Michelangelo, Don Joe, Roshelle, Andrea Rigonat, Sixpm, Marz & Zef e ancora Calcutta, Franco 126, gli estivi Takagi & Ketra e Davide Petrella.
Ritorno al futuro ha anche uno spirito ecologico ed ambientalista, Elisa ha intenzione di far piantare degli alberi lungo le tappe del suo tour, inoltre per ridurre l’impatto ambientale non ci saranno concerti al chiuso, solo all’aperto e con posti numerati.
Ritorno al futuro, cioè il cd 1, contiene:
- A tempo perso
- Seta
- Come sei veramente
- O forse sei tu
- Litoranea
- Quello che manca (feat Rkomi)
- Luglio (feat. Elodie, Giorgia & Roshelle)
- Come te nessuno mai
- Non me ne pento
- Palla al centro (feat. Jovanotti)
- Chi lo sa
- Quando arriva la notte


Back to the future, cioè il cd 2, contiene:
- Show’s Rollin’
- Let Me
- Drink To Me
- On Me (solo in digitale)
- I Feel It in the Earth
- Ordinary Day
- Tears May Roll Down Now
- Fuckin’ Believers
- Hope
- Domino
- Like I Want You
- My Mission
- Shout (solo in digitale)
- Fire
- Let It Go to Waste on Me
Facebook Comments