21.4 C
Milano
lunedì, Giugno 3, 2024

Ultimi post

Antitrust contro TicketOne: mega multa per “Abuso di posizione dominante”

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 4]

L’Antitrust ha multato per oltre 10 milioni di euro il gruppo CTS Eventim-TicketOne per abuso di posizione dominante. TicketOne ha violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

.
Continua la querelle, cominciata qualche anno fa fra l’Antitrust e TicketOne. Il garante ha sanzionato la nota agenzia di vendita biglietti di eventi musicali per avere prevaricato altre agenzie più piccole.

La CTS Eventim TicketOne avrebbe avuto una posizione prevaricatrice, sottoscrivendo contratti di esclusiva con alcuni promoter italiani, questa strategia avrebbe escluso dalla contrattazione le agenzie di vendita emergenti. Ma ciò che il garante ritiene più grave è che in questo modo TicketOne avrebbe operato sul territorio nazionale in una posizione di monopolio del mercato, a danno dei consumatori.

Queste le parole del Garante della Concorrenza:

L’attuazione della strategia abusiva del gruppo ha danneggiato anche i consumatori perché l’impresa dominante ha potuto praticare commissioni di vendita dei biglietti per eventi live di musica leggera superiori a quelli dei concorrenti, limitando inoltre le possibilità di scelta e di acquisto dei consumatori tra i diversi operatori di ticketing“.

La TicketOne ha ricevuto per questo una sanzione di 10 milioni di euro e, parole del garante, l’obbligo “di concedere agli operatori di ticketing concorrenti la possibilità di vendere con qualsiasi modalità e mediante qualsiasi canale, a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie almeno il 20% del totale dei biglietti relativi agli eventi live di musica leggera prodotti o distribuiti da ciascun promoter ovvero dagli operatori di ticketing vincolati in esclusiva al gruppo CTS Eventim-TicketOne“.

L’Antitrust già nel 2018 si era scagliata contro TicketOne e la società tedesca CTS Eventim per aver acquisito una «posizione dominante» in Italia, in violazione delle regole nazionali e comunitarie, come l’articolo 102 del Trattato europeo.

Dal canto suo la TicketOne sostiene che “L’Autorità ha preso una decisione manifestamente inappropriata, basata su una definizione del mercato rilevante errata e in violazione di norme imprescindibili in materia. TicketOne si appellerà al tribunale amministrativo competente ed è fiduciosa, anche alla luce della precedente giurisprudenza sulle decisioni dell’AGCM, che anche questo provvedimento sarà revocato dal TAR”.

La partita, nell’anno in cui gli eventi sono sospesi per altre ragioni e che si spera, superata l’emergenza sanitaria, possano ripartire al più presto, resta in sospeso.

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.