Sono tanti e diversi i Festival di musica che arricchiscono l’estate e che sono popolati da tantissima gente. Per chi volesse trascorrere una estate diversa e itinerante, visiti i luoghi e i punti di aggregazione che questi eventi portano a corredo, ascoltando buona musica e facendo festa.
Roskilde Festival
A Roskilde in Danimarca, dal 30 giugno al 7 luglio
Si tiene dal 1971 sull’isola di Selandia, in Danimarca ed è forse il festival più costoso, ma solo perchè vi partecipano artisti davvero famosi. Originariamente era un evento hippie, ma nel corso degli anni è diventato un tipico evento musicale piùaffine ad un festival musicale. Nell’aria della location c’è un enorme campeggio e c’è anche una corsa speciale da fare nudi per vincere dei biglietti per l’anno successivo.
Gli artisti in cartellone quest’anno sono:
Gorillaz, i Nine Inch Nails, Cardi B, David Byrne, Khalid, Fever Ray, Fleet Foxes, Four Tet, Mogway, Eminem, Bruno Mars, My Bloody Valentine, St. Vincent, Stormzy, Vince Staples, The Blaze e Kelly Lee Owens.
Rock Werchter
A Leuven in Belgio, dal 5 all’8 luglio
Questo festival esiste dal 1974 ed è una grande attrattiva per gente da ogni dove. Da questo festival è passata gente del calibro di Bavid Bowie, REM, Daft Punk e Radiohead. Anche questa location è corredata da un enorme campeggio che si popola già diversi giorni prima del festival. La line up del festiva quest’anno è ricchissima soprattutto per chi preferisce il rock:
Eels, Queens of the Stone Age, Killers, The Script, Fever Ray, Anderson, Paak, Chvrches, Fleet Foxes, London Grammar, Franz Ferdinand, Arctic Monkeys, Gorillaz, Jack White, Pearl Jam, Nic Cave con i Bad Seeds, Nine Inch Nails, David Byrne, MGMT, Jorja Smith, Khalid, Post Malone e Vince Staples.
Wireless Festival
A Londra, dal 6 all’ 8 luglio
È uno festival dedicato soprattutto all’hip hop. Non ci sono campeggiatori ma solo rappettari e popolo del rap e affini. Quest’anno in cartellone ci sono:
Post Malone, Lil Uzi Vert, Cardi B, J Hus, DJ Khaled, Giggs, Lil Pump, Rae Sremmurd, Rick Ross, Playboy Carti, Partynextdoor, J Cole, i Migos, Stormzy, Big Sean e Goldlink.
Exit Festival
A Novi Sad in Serbia, dal 12 al 15 luglio
L’Exit quest’anno è arrivato alla sua 18ma edizione e ha come sua locatio la fortezza di Petrovaradin, a Novi Sad, ad un centinaio di chilometri a nord di Belgrado. Nato da un evento di un movimento giovanile che chiedeva la democrazia nel paese, per molto tempo è stato ritenuto tra i migliori festival europei fino a diventare , forse, il più famoso festiva d’Europa. La line up quest’anno è la seguente:
David Guetta, Grace Jones, Fever Ray, Migos, Ziggy Marley, LP e Richie Hawtin.
Bilbao BBk Live
A Bilbao in Spagna, dal 12 al 14 luglio
Questo festival esiste da 12 anni ed è forse il meno conosciuto e frequentato, ma è il meno caro a fronte di un programma interessante. Si tiene in una location che è una grande area allestita sulle pendici del monte Cobetas, a sud ovest della città.
Il cartellone quest’anno prevede:
Florence + the Machine, gli Alt-J, Childish Gambino, David Byrne, Noel Gallagher & the High Flying Birds, Gorillaz, gli XX, Chemical Brothers, Benjamine Clementine e James.
Colours of Ostrava
A Ostrava nella Repubblica Ceca, dal 18 al 21 luglio
Ostrava, a est della Cecoslovacchia, è la terza più grande città mineraria del paese. Il festival ha ormai 16 anni di vita, ed è sicuramente uno dei più importanti d’Europa. I live si tengono nel quartiere Vítkovice su 16 palchi, e quattro di questi sono all’aperto. Il rezzo è abbordabile e il programma ricchissimo.
Quest’anno si esibiranno:
John Hopkins, i Calexico, Joss Stone, George Ezra, Paul Kalkbrenner, Mura Masa e Nathaniel Rateliff & The Night Sweats, N.E.R.D., Kygo, Jessie J, London Grammar, i Future Island, Grace Jones, i Cigarettes After Sex, Ziggy Marley, Aurora.
Lollapalooza
A Parigi, dal 21 al 22 luglio
Questo è uno dei festival più importanti del mondo. Il fondatore fu, negli anni ’90, Perry Farrell dei Jane’s Addiction. La sede centrale del festival e di solito Chicago, ma da un po’ di anni ha delle edizioni sparse per il mondo. Da poco c’è stata quella in Brasile, e per il secondo anno quest’estate ci sarà quella di Parigi.
La line up prevede:
Noel Gallagher e gli High Flying Birds, Paul Kalkbrenner, Gorillaz, Killers, Depeche Mode, Travis Scott, i Kasabian, Dua Lipa, Diplo, Stereophonics, The Blaze e Lil Pump.
Øya Festival
A Oslo in Norvegia, dal 7 all’11 agosto
Questo festival ha luogo a Tøyenparken e vede la presenza, tra le altre, anche di molti grossi nomi dell’hip hop.
La line up di quest’anno prevede:
Kendrick Lamar, Brockhampton, J Hus, ai Grizzly Bear, Jorja Smith, Fever Ray, King Gizzard & the The Lizard Wizard, Arctic Monkeys, Arcade Fire, Wolf Parade, Lykke Li, Charlotte Gainsburg, ST. Vincent, Patti Smith, Superorganism e Moses Sumney.
Sziget Festival
A Budapest in Ungheria, dall’8 al 15 agosto
Si svolge su un’isola sul Danubio, dura un’intera settimana e ci sono decine di palchi con musica a qualsiasi ora del giorno e della notte. Questo è sicuramente il festival più affollato e frequentato d’Europa, perchè oltre ad ascoltare musica si fa festa e vacanze insieme. La location è circondata da campeggiatori. Il programma è solitamente meno ricercato ma sempre di qualità, comunque.
Il cartellone di quest’anno prevede:
Gorillaz, Kygo, Dua Lipa, Lana del Rey, Mumford & Sons, Shawn Mendes, Liam Gallagher, Bastille, Likke Ly, Stormzy, War on Drugs, Kendrick Lamar, Arctic Monkeys, Gogol Bordello, Fever Ray e Cigarettes After Sex.
Flow Festival
A Helsinki in Finlandia, dal 10 al 12 agosto
Questo festival è arrivato alla sua 15ma edizione e negli ultimi anni si è spostato nella centrale elettrica in disuso di Suvilahti, a nord est del centro. In origine era soprattutto un festival di jazz e soul, ma ora ci sono concerti di tutti i tipi, accompagnati da eventi di cinema, arti visuali e design. Per questioni geografiche e di vicinanza, il festival ha un programma simile all’Øya. Quest’anno il cartellone prevede:
Patti Smith, Grizzly Bear, Fleet Foxes,Brockhampton, Jorja Smith, Fever Ray, Tangerine Dream, Noname, Kendrick Lamar, Arctic Monkeys, Lykke Li, Charlotte Gainsburg, St. Vincent, Bonobo e Mura Masa.
Zürich Open Air
A Zurigo in Svizzera, dal 22 al 25 agosto
Il festival ha come location la zona a nord di Zurigo, tra le città di Rümlang e Opfikonfesteggia, e quest’anno festeggia la sua 18ma edizione. C’è la possibilità anche di campeggiare.
La line up di quest’anno è la seguente:
Alt-J, Bonobo, Justice, War on Drugs, Imagine Dragons, Glass Animals e King Gizzard & the The Lizard Wizard.
Facebook Comments