Si è conclusa la finale della 63ma edizione dell’Eurovision Song Contest, vinta quest’anno dall’israeliana Netta con il brano “Toy”. Al secondo posto si è piazzata la cipriota Eleni Foureira con “Fuego”. Terzo posto per l’austriaco Cesár Sampson con “Nobody but you”, e quarto posto per il tedesco Michael Schulte con “You let me walk alone”. Quinto e meritatissimo posto invece, con 308 punti, per i nostri connazionali Ermal Meta e Fabrizio Moro, che hanno presentato il brano vincitore di Sanremo 2018, “Non mi avete fatto niente“.

La posizione in classifica dei due cantautori italiani è stata raggiunta soprattutto grazie al televoto che ha premiato i due come i terzi più votati con 249 punti, mentre dalle giurie sono arrivati solo 59 punti (l’unico paese che ha dato il massimo dei voti all’Italia è stata l’Albania, mentre da San Marino abbiamo ricevuto solo 4 punti).
Il voto della giuria italiana ha dato i suoi 12 punti alla Norvegia, e 10 ad Israele. La giuria italiana, la giuria italiana era composta dalle giornaliste Antonella Nesi e Barbara Mosconi, dalla soprano Silvia Gavarotti, dall’autore Matteo Catalano e dal jazzista Sandro Comini.
Classifica finale – Eurovision Song Contest 2018
1 . Israele: Netta Barzilai – Toy
2. Cipro: Eleni Foureira – Fuego
3. Austria: Cesar Sampson – Nobody but you
4. Germania: Michael Schulte – You let me walk alone
5 . Italia – Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
6. Repubblica Ceca: Mikolas Josef – Lie to me
7 . Svezia: Benjamin Ingrosso – Dance you off
8. Estonia: Elina Nechayeva – La Forza
9. Danimarca: Rasmussen – Higher Ground
10. Moldavia: Doredos – My lucky day
11. Albania: Eugent Bushepa – Mall
12. Lituania: Ieva Zasimauskaitè – When we’re old
13. Francia: Madame Monsieur – Mercy
14. Bulgaria: Equinox – Boxes
15. Norvegia: Alexander Rybak – That’s How you write a song
16. Irlanda: Ryan O’ Shaughnessy – Together
17. Ucraina: Mélovin – Under the ladder
18. Olanda: Waylon – Outlaw in ‘em
19. Serbia: Sanja Ilic e Balkanica – Nova Deca
20. Australia – Jessica Mauboy – We got love
21. Ungheria: AWS “Viszlat Nyar”
22. Slovenia: Lea Sirk – Hvala, ne
23. Spagna: Alfred & Amaia -Tu cancion”
24. Regno Unito: Surie – Storm
25. Finlandia: Saara Aalto – Monsters
26. Cláudia Pascoal feat. Isaura: O Jardim
Facebook Comments