X Factor 11 è arrivato alla sera della doppia eliminazione.
La sesta serata dei Live (qui l’articolo sulla quinta puntata dei Live) del talent di Sky Uno porta direttamente, la prossima settimana, alla semifinale, e come annunciato dal Cattelan, questa sera vittima di un po’ di papere, forse per la prima volta in vita sua, sul palco di X Factor 11 c’è stato il “Black Thursday”, con la doppia eliminazione, una alla prima manche, una alla seconda. Dopo aver lanciato i propri inediti la settimana scorsa, ormai i ragazzi di #XF11 sono anche protagonisti delle classifiche, con i Måneskin e Nigiotti davanti a tutti. A sorpresa tra i più scaricati anche il singolo di Camille, eliminata due settimane fa.
Per la sezione look, per l’ennesima settimana Fedez vince a mani basse per il peggior look, ma finalmente abbiamo scoperto a cosa si ispira, cioè all’immagine anni ‘70 dei papponi di “The deuce”, serial di successo sui canali Sky. Agnelli ha una strana giacca con fantasie geometriche, Levante un abito vedo/non vedo ed ha anche messo la testa in lavatrice prima di salire sul palco e la grande Mara, con il chiodo in pelle nera, che vince sempre su tutti.
Questa settimana sono previste due manche, una classica con l’assegnazione dei brani da parte dei giudici ed una a tema “My Song”, con il brano scelto da ciascun concorrente.
Per la prima manche, Mara ha affidato ad Enrico Nigiotti “Mi fido di te” di Jovanotti, che viene completamente trasformata da Enrico, con una resa fantastica. Andrea presenta “Diamante” di Zucchero, come sempre bravo ma non è la sua esibizione migliore. Lorenzo si gioca tutto con “Who wants to live forever” dei Queen, ed anche lui fa il botto.
Manuel ha assegnato “Killing in the name” di Rage Against The Machine ai Ros, e la forza del gruppo sta emergendo puntata dopo puntata. “Flow” di Shawn James per i Måneskin ed è l’ennesima riconferma del talento dei probabili vincitori di XF11.
Per Rita Bellanza, Levante ha scelto “In questo misero show” un brano non molto conosciuto di Renato Zero ma sicuramente emblematica visto il testo del brano e il contesto in cui viene cantato (un talent), oltre ad essere una canzone molto confacente al momento che Rita sta vivendo ad X Factor; Il testo dice: “SIAMO IN VETRINA/ LO SO / IN OSTAGGIO DI UN SI O DI UN NO”. Ha fatto colpo anche la messa in scena di Luca Tommassini, Rita non ha stonato come altre volte, ma l’incantesimo non funziona. Ed infatti, questa settimana viene inevitabilmente eliminata.
Fedez per Samuel ha selezionato “She’s on my mind” di Jp Cooper, la voce di Samuel è sempre magica e anche stasera funziona alla grande.
La scelta del secondo brano è stata affidata ai ragazzi che hanno potuto esibirsi interpretando la loro canzone del cuore.
Enrico Nigiotti ha portato “Vento d’estate” di Gazzè e Fabi, ma il risultato è un po’ fiacco. Samuel Storm ha presentato “Say Something” di A Great Big World feat Christina Aguilera, e secondo me è stata la sua esibizione migliore da quando è arrivato a XF11.
Lorenzo Licitra ha scelto “Million Reasons” di Lady Gaga ma nonostante lui ci metta tutta la sua voce, il brano non decolla mai. I Ros hanno cavalcato sulle note di “Future Starts Slow” di The Kills… ma questa ragazza con i capelli rosa urla sempre? Mah….
Andrea Radice ci ha proposto “Transformer Vers. Abbey Road” di Gnarsl Barkley ed è bravissimo.
I Måneskin ci hanno travolto con “Kiss this” di The Struts e il tacco 12 del cantante, e se qualcuno aveva ancora dei dubbi su chi fossero i migliori, adesso lo ha capito ancora meglio!
Al ballottaggio vanno Andrea Radice e i Ros, e Andrea viene eliminato. E’ il primo della squadra di Mara ad abbandonare la gara, ed era abbastanza fisiologico ed intuibile che dovesse succedere. Una squadra integra non può durare molto e questa settimana è successo.
Ospite della serata è stato Noel Gallagher, all’inizio con un brano del passato e poi a metà serata con il nuovo “Holy Mountain” che anticipa l’album “Who Built The Moon?” uscito il 24 Novembre.
Si può parlare di Rita Bellanza come di vittima predestinata? E’ entrata in gara come la vincitrice annunciata dopo un’unica canzone, la famosa “Sally” dei Bootcamp. Le successive esibizioni, vittime della tensione e della poca tecnica di Rita, sono state una peggio dell’altra. Il pubblico ha cominciato a chiedersi perché Levante si sia spesa quasi esclusivamente per lei all’interno della sua squadra, trascurando due bei talenti come Virginia e Camille.
E proprio con l’affaire Camille e la scelta poco felice di Morandi di due settimane fa, si è capito che ormai i fans di X-Factor erano stufi di aspettare che Rita tornasse quella di “Sally”; a questo punto nacque il sospetto che quello fosse stato solo un episodio fortunato, ma la realtà dei fatti era invece un’altra.
I maligni dicono che Levante abbia portato avanti Rita perché l’inedito è opera sua, in realtà forse per lei era una scommessa che però ha perso miseramente. Ora è rimasta senza concorrenti e non ha nessuno da accusare per questa situazione, se non le sue scelte poco felici e la sua cocciuta miope ostinazione.
Facebook Comments