23.5 C
Milano
sabato, Giugno 3, 2023

Ultimi post

Facebook sfida YouTube: Zuckerberg propone milioni di dollari alle major discografiche

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 5]

di Veronica Ventavoli

Facebook si prepara ad una nuova battaglia: diventare il più serio competitor di YouTube.

Caricare un video su Facebook, con qualsiasi musica in sottofondo, senza il timore di vederlo rimuovere dai gestori del social network per questioni di copyright: per gli utenti di Facebook tutto questo potrebbe diventare presto realtà.

Secondo alcune fonti interpellate dai media americani, l’azienda di Mark Zuckerberg è sul punto di fornire alle principali case discografiche qualcosa come centinaia di milioni di dollari per consentire ai propri iscritti di postare video musicali pienamente autorizzati: Facebook sta infatti lavorando per introdurre un software che contrassegni con una flag la musica che viola i diritti d’autore.

Permangono incertezze su tempi e modalità dell’operazione: saranno necessari almeno due anni prima che il software cominci a funzionare; le case discografiche, anziché andare sistematicamente a caccia di tutti i video illegali per chiederne la rimozione, preferirebbero ricevere un immediato compenso da Facebook.

L’accordo accontenterà tutte le parti in gioco: le etichette risparmieranno i costi per monitorare i flussi e ingiungere al social di intervenire; gli utenti non saranno più costretti a veder scomparire i propri video; i partner e gli inserzionisti pubblicitari non avranno più da temere tortuose azioni legali connesse alla violazione del diritto d’autore..

E Zuckerberg? L’idea di fondo sembra essere quella di espandere l’azienda verso nuovi settori, arrivando a fare concorrenza a YouTube grazie a Watch, la piattaforma che consente di condividere e visualizzare le clip. Facebook ha un’utenza decisamente affamata di contenuti video, una domanda da intercettare fornendo mezzi sempre nuovi: non è da escludere, si sottolinea da più parti, che il più noto social network intenda avviare nuove collaborazioni con piattaforme come Vevo, titolare dei diritti di migliaia di videoclip musicali a livello mondiale, per il momento vincolata con YouTube.

I video caricati dagli utenti, è ormai certo, saranno il fulcro dell’espansione del social network nel futuro più prossimo.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.