Rovazzi ci sa fare e questo e indubbio.
L’atteggiamento, il suo modo di porsi, di parlare, persino lo sguardo, è quello di un tipo molto intelligente, di uno preciso che non lascia niente al caso.
Fabio Rovazzi ha delle idee e sa metterle in pratica, le concretizza con una capacità rara per la sua età.
Domenica scorsa, nel programma di Fazio, ho visto lui e Gianni Morandi che sono stati suoi ospiti per raccontare come è nato il video “Volare“.
Furbissimo il titolo, che ovviamente fa pensare a Domenico Modugno, anche se poi la canzone non ha proprio nulla a che vedere con “Nel blu dipinto di blu“. Il video è divertente, la canzoncina carina.
Di Morandi sappiamo tutto, una carriera fantastica, costellata da successi in tutti i campi, collaborazioni con grandissimi, quindi non era lui sinceramente che mi interessava, ma Rovazzi.
Rovazzi voleva fare qualcosa con un grande “vecchio”, e chi poteva scegliere se non Morandi, che detiene un podio d’onore nel cuore del grande pubblico.
Fabio non è un cantante vero, e lui onestamente lo riconosce, ma non ha alcuna importanza, lui è qualcosa di molto più interessante. Lui è un ideatore, un inventore di fantasie. Concordo con Morandi che un giorno il ragazzo potrebbe fare cinema, ma anche autore di trasmissioni televisive; lui ha un futuro perché non ha 23 anni… la sua vera età, di testa, è quella con almeno 20 anni di più.
Hasta luego, bandoleros
Note sul video VOLARE di Rovazzi:
Scritto, Diretto e Montato da: Fabio Rovazzi
Produzione musicale: Lush & Simon
Co-regia: Mauro Russo
Musiche intro by: Davide Gubitoso
Una produzione Borotalco
Partecipazione straordinaria nel video:
Maccio Capatonda,
Salvatore Esposito,
Anna Dan,
Marco Morrone (Saluta Antonio),
Javier Zanetti,
Lodovica Comello,
Frank Matano,
William Solo,
Danti,
Angelo Duro,
J Ax,
Fedez