Elisa non avrebbe bisogno di presentazioni: 2.500.000 di dischi venduti. Una quantità sterminata di certificazioni: 23 dischi di platino (23), 1 diamante e 6 d’oro. Un successo esploso sin da Pipes & Flowers (1997), sua disco d’esordio. Vincitrice a Sanremo con Luce (tramonti a nord est) nel 2001.
E poi MTV Europe Awards, Premio Tenco, Premio Lunezia, Nastro d’Argento, Wind Music Awards, per non parlare delle collaborazioni: Luciano Pavarotti, Ennio Morricone, Andrea Bocelli, Luciano Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Giorgia, Emma, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jack Savoretti, Tiromancino, Dolores O’Riordan, Tina Turner, Antony Hegarty.
Una carriera ricca di soddisfazioni che quest’anno compie vent’anni: un traguardo che la vede al centro di molte importantissime novità.


Ce ne ha parlato lei stessa in una conferenza stampa tenutasi il 2 febbraio presso l’Area Pergolesi di Milano, accompagnata da Ferdinando Salzano, amministratore delegato di Friends&Partners. Noi di Fare Musica e Dintorni eravamo presenti.
La prima novità riguarda il cambio di casa discografica: dopo vent’anni passati con la Sugar di Caterina Caselli, dove la cantante friulano arrivata giovanissima ha costruita la sua carriera, Elisa ha deciso di firmare un contratto discografico in esclusiva con la Universal Music. “Una scelta sofferta e ponderata a lungo che ho valutato per anni. Non è stato facile: figuratevi che allora firmò mia madre il contratto perché ero minorenne”. Non c’è però nessun rancore, ci assicura: “Provo solo sentimenti sereni ed una profonda gratitudine verso Caterina per aver permesso tutto questo. Ma ho scelto di seguire l’istinto, di conoscere nuovi compagni di viaggio”.


La seconda novità è la celebrazione dei venti anni di carriera attraverso un evento trionfale, unico, probabilmente il primo in Italia di queste proporzioni. Si tratta di tre show live differenti, previsti il 12, il 13 e il 15 settembre 2017 all’Arena di Verona, i cui titoli sono esplicativi: Pop-Rock, Acustica e Orchestra. Una serie di eventi concepiti, però, come un spettacolo unico, meraviglioso, ricco di capacità espressive. Tre concerti speciali perché ognuno musicalmente diverso, con generi e strumentazioni differenti.
Elisa ci racconta i dettagli: “PopRock sarà un concerto energico e spontanei, dove i brani saranno presentati nella loro veste consolidata. Acustico avrà invece atmosfere intime pur non essendo un puro unplugged. Ci saranno molti musicisti, anche con strumenti etnici e street-music. Orchestra prevede invece la presenza di una orchestra formata da più di 40 elementi: è un sogno che si avvera, dove potrò inserire canzoni “giganti” della musica come “Caruso” di Lucio Dalla o “Fly to the moon” di Frank Sinatra. In tutte e tre le serate ci saranno moltissimi amici ospiti, anche giovani”.
In tutte e serate ci sarà un zoccolo fisso di canzoni importanti per Elisa: “non so ancora in che proporzione, ma alcune canzoni che hanno segnato la mia carriera saranno presenti in tutti e tre i concerti. È il caso di Luce: in Pop-Rock sarà con l’arrangiamento originale, mentre in Acustico avrà l’arrangiamento già sperimentato in tour. In Orchestra avrà una veste tutta nuova, inedita.”
Uno sforzo organizzativo ed economico enorme. “In questo evento abbiamo tanti partner: FoxLive riprenderà ogni attimo dell’evento, compreso i dietro le quinte, per realizzare un video evento la primavera successiva. RTL 102.5 sarà radio del tour. Abbiamo poi anche Trenitalia, EventiInBus e la Cooperativa Alberghiera Veronese che permetteranno di facilitare il raggiungimento e la permanenza a Verona per i tanti fan.”


In conferenza stampa si ipotizzano i primi nomi di ospiti, tra o quali spunta il nome di Ennio Morricone: “Non posso dirvi niente perché non ho ancora contattato nessuno, è tutto in fase di progettazione”. Ed aggiunge: “Il maestro Morricone? Certo che mi piacerebbe e mi piacerebbe, sarebbe un altro sogno che si avvera. Ma ad oggi non ho idea della sua disponibilità né se sarà in Italia in quelle date.”
C’è spazio per una analisi della presenza di Elisa in TV come coach di Amici: ”Tutto è immediato, quasi in diretta e si lavora senza i tempi della riflessione. Per me è stato un bene, perché ho imparato a gestirmi in queste situazioni, dato che io viaggio in direzione opposta. Ho anche imparato le dinamiche di gruppo soprattutto nella didattica.” Non si sa ancora se parteciperà o meno alla prossima edizione.


Prima di chiudere la conferenza emerge il tema del “Secondary Ticketing”. Riprende la parola Ferdinando Salzano: “Noi abbiamo evidenziato il problema in termi remoti: nel 2010 con Claudio Maioli [manager di Ligabue, n.d.r] abbiamo provato i biglietti nominativi. Credo che l’unica soluzione sia però una legge che sanzioni pesantemente, anche con l’oscuramento, i siti pirata”. E poi aggiunge. “Chiunque tenti di combattere il fenomeno è ben accetto, ma occorre stare attenti: ho letto di soluzioni rivoluzionarie messe in atto per l’evento di Vasco, tra cui il cambio di organizzatori. Ma solo la vendita era nominativa, non i biglietti. E poi non vorrei che si dimentichi la sicurezza: è saggio affidare eventi di queste dimensioni a nuovi organizzatori se non hanno esperienza di concerti?”
Live dalla conferenza stampa
RIPORTIAMO COMUNICATO UFFICIALE:
TRE SHOW UNICI “POP-ROCK”, “ACUSTICA” e “ORCHESTRA” rispettivamente IL 12, 13 e 15 SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA PER CELEBRARE I 20 ANNI DI CARRIERA!
I biglietti saranno in prevendita da domani, dalle ore 15.00, su www.ticketone.it
Grandi festeggiamenti nel 2017 per ELISA che quest’anno celebra 20 anni di straordinaria carriera!
Il 12, 13 e 15 settembre Elisa si esibirà all’Arena di Verona per tre imperdibili live durante i quali celebrerà la sua straordinaria carriera con una grande festa della musica, tre serate uniche in cui l’artista metterà in scena tutta la sua versatilità musicale e quella dei suoi più grandi successi.
Si passerà infatti dal “POP – ROCK” della prima serata (12 settembre) dove Elisa mostrerà sul palco il suo lato più energico, accompagnata dalla sua super band e dal soul delle voci delle sue coriste, esibendosi su brani come “Labyrinth”, passando per le sonorità britanniche e contaminate dell’ “Anima Vola” e al rock di “Cure Me” e “Together”.
Nella seconda serata, “ACUSTICA” (13 settembre), Elisa farà rivivere le atmosfere live di “Lotus” e “Ivy” che contengono i celeberrimi brani “Hallelujah” e “A Prayer”, ma anche le versioni acustiche di brani importanti come “Luce (tramonti a nord est)” e “Sleeping in your hand”. Ad accompagnarla sul palco tanti musicisti impegnati in un mix di strumenti acustici, etnici e street.
Per il terzo ed ultimo show (15 settembre), Elisa sceglie di farsi accompagnare da un’“ORCHESTRA” internazionale di oltre 40 elementi, grazie alla quale proporrà una scaletta di grandi classici della canzone italiana e internazionale, come “Caruso”, “Fly me to the moon” e “Amor Mio” ma anche brani significativi del suo repertorio riarrangiati per orchestra come “Eppure Sentire (un senso di te)” e “Almeno tu nell’universo”.
I biglietti per i concerti all’Arena di Verona (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita da domani, venerdì 3 febbraio, dalle ore 15.00 su www.ticketone.it<http://www.ticketone.it> (per info: www.fepgroup.it).
Vista l’unicità di ogni singolo show è stato previsto l’abbonamento per la gradinata non numerata al prezzo complessivo di €80,00 per tutti e tre gli spettacoli.
RTL 102.5 è media partner dei live “ELISA ‘97 – ‘17”.
E non solo…dopo il successo di Ligabue e Marco Mengoni, Elisa sarà la nuova protagonista di FoxLive, il nuovo appuntamento con i grandi della musica italiana in Tv. Il docufilm, che andrà in onda in prima visione assoluta sui canali Fox la prossima primavera, è stato sceneggiato dalla stessa Elisa ed è un viaggio per entrare in punta dei piedi nel mondo dell’artista.
Per i fan di Elisa sono previste condizioni agevolate per la prenotazione e le tariffe degli hotel di Verona. Le agevolazioni saranno disponibili a partire da lunedì 20 febbraio presso: COOPERATIVA ALBERGATORI VERONESI – Veronabooking.com (Email info@veronabooking.com www.veronabooking.com) e su www.fepgroup.it
In occasione dei tre grandi eventi live “ELISA 97 – 17” Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha previsto una particolare offerta dedicata ai fan che si sposteranno sulle Frecce e raggiungeranno l’Arena di Verona per assistere ai tre show unici in calendario. Si potrà infatti viaggiare in Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca usufruendo del 30% di sconto sul prezzo Base del biglietto ferroviario. Lo sconto sarà valido per i viaggi di andata e ritorno per/da Verona.
Per agevolare afflusso e deflusso per le date di Verona, inoltre, è stato stipulato un accordo con Eventi In Bus, società leader in Italia per il trasporto a concerti ed eventi. Sarà attivato un Servizio Autobus andata/ritorno da tutta Italia con partenza da circa 100 città nello stivale comprese le partenze dagli aeroporti di Bergamo, Firenze per agevolare anche chi proviene da Sicilia e Sardegna. Sarà possibile prenotare il servizio dal sito www.eventinbus.com a partire da venerdì 3 febbraio dalle ore 15.00.
I circuiti ufficiali autorizzati alla vendita dei biglietti di “ELISA ’97 – ‘17” sono Ticketone.it e punti di vendita TicketOne e Unicredit.
Il prezzo del biglietto è quello stabilito da F&P Group e non deve essere modificato senza sua autorizzazione.
Facebook Comments