L’album “Nel Respiro del Mondo”, uscito in Aprile, ha visto succedersi la sua anima Live iniziata il 13 Maggio e tutt’ora in giro per l’Italia a raccontare il “MARE” musicale di Federico Zampaglione, in arte Tiromancino, lui viaggiante timoniere che, invece di manovrare il timone, tiene stretta la sua chitarra e ci guida in questo lungo viaggio di respiro. In questo tour sono stati uniti i suoi pezzi storici di repertorio con il sapore dei naviganti del suo nuovo Album. Sul palco con lui suonerà la sua band romana: Francesco Stoia al basso, Marco Pisanelli alla batteria, Antonio Marcucci alla chitarra elettrica e Fabrizio Verdini alle Tastiere.
L’estratto “Piccoli Miracoli” è il singolo che ha già fatto da apripista a questo disco che definirei “Marino” perché al suo interno si vuole respirare tutta l’aria e lo iodio che il Mare emana. Il Reef del brano è un orecchiabilissimo ed etereo “VIVERE” per i Piccoli Miracoli durante la simbolica scalata di montagna della bravissima e bellissima Federica Mingolla, tra le migliori arrampicatrici italiane. Ed è quindi un brano riuscito e raccontato attraverso un mood che contraddistingue sempre musicalmente il nostro Federico, un regista brillante specializzato in generi Horror che qui ha scritto il pezzo di fronte a un tramonto sul mare in Thailandia e poi inserito da Luca Lucini nel film “Nemiche per la pelle” con Margherita Buy e la compagna di Zampaglione, Claudia Gerini.
Un disco questo concepito sulla Spiaggia della sua casa di Sabaudia, e si sente davvero, il senso di calma e pacatezza sonora di fronte all’imponenza del mare che può farti sentire grandissimo ma anche molto solo.
La traccia “Tra di Noi” è un brano che consolida un rapporto di anni attraverso le Certezze, senza più fronzoli e pieno di sostanza. C’è molto sottofondo di elettronica in questo disco (come ormai la stragrande maggioranza dei progetti musicali contemporanei), nutrito di ottimi arrangiamenti del buon Luca Chiaravalli, un nome che ha realizzato ottime e vincenti produzioni, ultima della quali NEK con “Fatti avanti Amore” e successivo rilancio.
Il brano “Molo 4” ti fa salire a bordo dal molo 4 e ti riempie di sonorità speziate, quasi Berbere dal Marocco, viaggiante di un Africa avventurosa di marinai ma anche un’ Africa di immigrazione, un tema attuale trattato in modo sensibile.
Nella canzone “Imprevedibile” il ritmo è condito di Synth ed effetti che raccontano l’amore e le visioni della vita attraverso un dialogo duale di una coppia che, in modo imprevedibile, è in grado di scatenare il meglio o il peggio di se, perchè una persona, ormai, non si cambia più, ma può sicuramente migliorare.
La traccia “L’ultimo treno della Notte” sono tre minuti di un passaggio notturno di un treno, l’ultimo treno per ripartire dopo un ultimo saluto, una ballata nostalgica di fine estate che dissolve le atmosfere grazie agli archi minuziosamente inseriti nell’arrangiamento, piacevole e intenso
“Come musica per Sempre” è un altro panoramico brano che ritrae la ricostruzione e il ritrovamento di se stessi, attraverso la riconquista dell’amore come musica…e per sempre.
Nel brano “Nel Respiro del Mondo” troviamo una partenza, Voce & Piano, efficace e profonda, un inciso melodicamente forte. Particolarmente originale è l’intervallo melodico del “Non Andare Via”. Anche le melodie degli archi ricordano sonorità assolutamente mediterranee, lasciando spazio alla colonna sonora strumentale finale. Questo album è assolutamente come se ogni brano fosse inteso come singola scenografia cinematografia, non è sicuramente un caso.
La traccia “Il linguaggio segreto dei Pesci” è un brano che permette di tuffarsi nel mare, col testo che viaggia esattamente come se stessimo nuotando in superficie… poi tra gli scogli e subito dopo immergersi sott’acqua, ascoltando un inciso che si ferma nel sottofondo marino senza, volutamente, alcuna spiegazione necessaria, basta il parlato e il Synth melodico che delinea un movimento acquatico che osserva i Pesci nel loro modo di comunicare.
Il brano “Onda che Vai” è nato alcuni anni fa, durante un viaggio di Federico a Cuba. L’autore in questo testo è suo padre, che ha aggiunto elementi letterari legati a Hemingway e Neruda. Ed è stato proprio lui a iniziare Zampaglione Junior alla musica, facendogli sentire i dischi di chitarristi come Hendrix e Clapton. I due condividono tutto, e quando lavorano assieme non pensano ad essere padre e figlio, ma ottimi amici.
Nella traccia “Non dipende da Noi” c’è una pizzicata di chitarra narrata a mo’ di cantilena, che culla l’ascoltatore come fa il mare con chi si bagna in esso. Non poteva che finire con un dondolio marino, come se si fosse nella propria barchetta che culla mentre galleggiando si è insieme al proprio amore.
Tiromancino ci regala un viaggio da navigare insieme a lui e siamo certi che in tour rappresenterà questo suo mondo, attraverso uno splendido coinvolgimento narrativo unitamente ai suoi più famosi successi.
[youtube id=”f-IPu9GZE9E”]
Prossime Date del tour:
29 Giugno Nola (NA) – Area Concerto
01 Luglio Jesolo (VE) – Marina Club – (Set Acustico)
02 Luglio Carugate (MI) – Parco di Carugate
03 Luglio Alassio (SV) – Club Le Vele – (Set Acustico)
09 Luglio Montepulciano (SI) – Area Concerto – (Set Acustico)
14 Luglio Roma – Villa Ada
15 Luglio Fontanellato (PR) – Area Concerto – (Set Acustico)
16 Luglio Sansepolcro (AR) – Area Concerto – (Set Acustico)
22 Luglio Vada (LI) – Gran Galà Perla del Tirreno – (Set Acustico)
23 Luglio Torricella Peligna (CH) – Notte Bianca
28 Luglio Marsciano (PG) Festival Musica per i Borghi – (Set Acustico)
29 Luglio Caerano San Marco (TV) – Villa Benzi
30 Luglio Acquarica del Capo (LE) – Festival di Acquarica
31 Luglio Palermo – Complesso Monumentale Castello a Mare
04 Agosto Civitanova Marche (MC) – Arena del Mare
10 Agosto Bisceglie (BT) – Area Concerto
12 Agosto Forte dei Marmi (LU) – Festival la Versiliana
13 Agosto Offida (AP) – Area Concerto
18 Agosto Anzio – Villa Adele
20 Agosto Silvi Marina (TE) – Area Concerto
27 Agosto Catania – Club Qubba – (Set Acustico)
03 Settembre Brugnato (SP) – Racconti d’Autore – (Set Acustico)
08 Settembre Padova – Caffè Pedrocchi – (Set Acustico)
N.B. il calendario è in continuo aggiornamento.
Facebook Comments