19.7 C
Milano
martedì, Ottobre 3, 2023

Ultimi post

A Roma e a Taranto i due concertoni del 1mo Maggio – Tutti i partecipanti

di Mariafrancesca Mary Troisi

Il primo maggio – Festa dei Lavoratori (di questi tempi c’è poco da festeggiare, ma soprassediamo) – nella capitale è associato da anni al tradizionale concertone di Piazza San Giovanni.

Il – ventiseiesimo – concertone, promosso da Cgil, Cisl e Uil, quest’anno intitolato “Più valore al lavoro – Contrattazione Occupazione Pensioni”, è presentato da Luca Barbarossa e Mariolina Simone, e vanta un parterre di artisti assai variegato: Max Gazzè, Skunk Anansie, Vinico Capossela, Salmo, i Marlene Kuntz, i Tiromancino, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, Bugo, Coez, Tullio De Piscopo, Enzo Avitabile, i Calexico, gli Asian Dub Foundation …

Artisti del pop e del rock italiano e internazionale che hanno già un grosso seguito – ma meno visibilità dai media – che improvviseranno e duetteranno tra loro durante la serata, aperta dai tre vincitori del concorso 1MNext, una delle poche occasioni per conoscere artisti emergenti.

Le collaborazioni previste in programma sono tra Calexico e Vinicio Capossela, tra Gary Dourdan e Nina Zilli, di Nada con A Toys Orchestra, dei Perturbazione con Andrea Mirò, di Paolo Rossi con Raiz e Fausto Mesolella, dei Modena City Ramblers con la Fanfara di Tirana, e dell’Orchestra Operaia con Petra Magoni, che ricorderanno anche Prince.

Chi non è a Roma, e avrà voglia di seguire il concerto, potrà farlo con la diretta su RaiTre dalle ore 15 a mezzanotte, su Radio2 Rai a partire dalle ore 17, e in streaming sul sito rai.tv.

Chi dice concerto del primo maggio non dice solo Roma, però, perché a Taranto, dove Luca Barbarossa è stato il padrone di casa per tre anni, nella manifestazione organizzata dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi – che nel 2016 giunge alla sua quarta edizione – si schiera un cast di artisti non da meno:

Litfiba, Daniele Silvestri, Afterhours, Ghemon, Levante, LNRipley, Beatrice Antolini, Ministri, Luminal, Teatro degli Orrori, Niccolò Fabi, Andrea Rivera, Renzo Rubino, Subsonica, Selton e Giovanni Truppi.

Il concerto, che si propone come alternativa a quello di Roma, si svolgerà all’interno del Parco Archeologico delle Mura Greche a partire dalle ore 14.00.

La direzione artistica è affidata a Michele Riondino e a Roy Paci, con il contributo del cantautore tarantino Diodato. A condurre l’evento troveremo Valentina Petrini, Valentina Correani e Andrea Rivera.

Barbarossa – dal canto suo – ha ricordato che nel corso della diretta su Radio 2 Rai, media partner del Concertone, ci saranno collegamenti con il concerto di Taranto.

Sembra un “tutti insieme appassionatamente“, quindi. Non si capisce se per la musica, o il lavoro che va a farsi friggere, o cosa altro.
Ma sì, vulimmece bene.

Sperando che sia la festa dei lavoratori per davvero. Perché in tanti – purtroppo – non hanno un bel niente da festeggiare.

 

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.