5.4 C
Milano
lunedì, Dicembre 11, 2023

Ultimi post

Vinicio Capossela festeggia i 25 anni di carriera con “Qu’art de siècle”, un Tour Europeo

Partirà il 5 ottobre, dal magnifico teatro ottocentesco Les Bouffes du Nord di Parigi, il tour europeo dal titolo “Qu’art de siècle“, che celebrerà i 25 anni di musica di Vinicio Capossela.

Ad accompagnarlo, di volta in volta, nei più straordinari teatri e club del vecchio continente, ospiti speciali incontrati lungo il cammino.

Cantore, band lieder, songwriter, chansonnier e intrattenitore,  autore di libri e scrittore di canzoni, Vinicio Capossela festeggia il vincolo con l’arte altisonante per natura, la musica. Venticinque anni di carriera, un quarto di secolo bello e buono. Un arco di tempo teso e vibrante, a scoccare parole.

14 dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti e un disco in uscita. Un lungo percorso, umano e artistico, evocato in un breve tour europeo per tappe salienti: Parigi, Berna, Bruxelles, Girona, Madrid, Berlino, Londra. Città come momenti. Un abbraccio di date nel vecchio continente dei ricordi, in straordinari club e teatri dove la memoria cova ancora.

taranta-folk-capossela-indispensabile-e1424774166341

L’unicità di queste esibizioni consiste nella loro differenza. Un personale canovaccio musicale la cui integrità è garantita dalle variabili: Mario Brunello, Pascal Comelade, Marc Ribot, Victor Herrero, Cabo San Roque e La Banda della Posta sono mirabili capoversi di alcune delle pagine più entusiasmanti di tutta la vicenda.

Questo tour europeo racconta una storia, e ogni concerto è un capitolo a parte. Sonetti, serenate, marcette, gran balli, classici dimenticati, lamenti e pezzi di profondità. Brani corali e d’euforica solitudine. Uno spettacolo di varietà. Di grande varietà. Pirotecnici capovolgimenti di fronte in un turbinio di suggestioni. Non sai mai dove si andrà a parare. Piano bar, folk ancestrale, ballate desertiche: ogni esibizione è una vera sorpresa. Testimone uditivo del comune sentire, Capossela compone la meraviglia in una geografia sonora, fisica e politica. Sempre a caccia dello spettro armonico e del repertorio delle sue anime. Diverse ma figlie dello stesso spirito, come canzoni. Quelle di Vinicio sono radici che camminano.

2922

Le date del tour “Qu’art de siècle”:

5 ottobre – Parigi (FR) @ Les Bouffes du Nord – Festival D’Ile de France  (ospiti speciali: Mario Brunello e Pascal Comelade)
Biglietti: http://goo.gl/YlWilR
Info: http://goo.gl/nM25Cw

16 ottobre
– Berna (CH) @ Bee-Flat (ospite: La Banda della Posta)
Biglietti: http://goo.gl/10iySl
Info: http://goo.gl/XBjstP

18 ottobre – Bruxelles (BE) @ Ancienne Belgique (ospite: La Banda della Posta)
Biglietti e info: http://goo.gl/LYBTf6

25 ottobre – Girona (ES) @ Auditori de Girona – Temporada Alta Festival (ospite: Cabo San Roque)
Biglietti e info: http://goo.gl/GohUsp

27 ottobre – Madrid (ES) @ Teatro Calderon (ospite: Victor Herrero)
Biglietti: https://goo.gl/LR7NAD
Info: http://goo.gl/1AuB8i

10 novembre – Londra (UK) @ Clapham Grand  (ospite: Marc Ribot)
Biglietti: http://goo.gl/CNfbCL
Info: http://goo.gl/xo0gDe

11 novembre – Berlino (DE) @ Astra Kulturhaus
Biglietti: http://goo.gl/kZpmRh
Info: http://goo.gl/qWJvF0  

vinicio-capossela-66i8dner3j6zenras5z9ero7856hb1brlghtxhfjqoq

Questo Tour è l’occasione per meglio conoscere il mondo di quest’artista pluridecorato, performer di viscerale istintività. Autore di storie miniate, magicamente condensate nell’astuccio delle canzoni. Si parla di ascese vorticose e cadute edificanti, che solo la musica consente di avvicinare. Pochi precisi accordi e anche le sconfitte suonano bene. Sono canzoni proverbiali. E questi sono concerti speciali, date uniche e irripetibili. Come questi 25 anni, passati, a cambiare d’abito per non cambiare pelle.

Nel corso del tour europeo Vinicio sarà impegnato in alcune presentazioni dei suoi libri, come quella della versione in spagnolo di “Tefteri” all’Istituto italiano di cultura a Madrid il 26 ottobre, e quelle legate al suo ultimo romanzo “Il paese dei Coppoloni“, il 17 ottobre a Bruxelles alla libreria Piola libri – in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles – e il 12 novembre all’Istituto italiano di Cultura di Berlino. Altre presentazioni sono in via di definizione.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.