di Paola Maria Farina & Mela Giannini
È un ritorno atteso e spiazzante quello di Pierdavide Carone, che dal 21 agosto è in radio e sulle piattaforme digitali con il brano Il Filo (Sony Music Italia).
Cantautore raffinato e a tratti timido, il giovane talento si affaccia nuovamente sulle scene mainstream con rinnovato entusiasmo e maggiore maturità, nonché con una veste musicale che strizza l’occhio alla dance, anche se nell’animo è “dark”, per un mix vincente.
Inizia, così, una nuova stagione artistica per Carone, che nel 2012 calcò con successo il palco del teatro Ariston guidato dal maestro Lucio Dalla che lo aveva accolto sotto la sua ala artistica. All’album “Nanì e altri racconti…” seguì una lunga pausa, fatta di silenzi e riflessione, gavetta con live in tour con artisti come Alex Britti, finalmente giunta al capolinea. Il percorso compiuto porta ora i primi frutti, di cui Il Filo è solo un assaggio.
Dopo aver perso e ritrovato il suo filo, Carone torna con rinnovata energia avendo portato a termine il suo “aggiornamento del software”, come ama dire ironicamente lo stesso artista. Testo forte, autobiografico, di impronta cantautorale, con un riff che “PRENDE”, con sonorità moderne, con l’aggiunta anche dell’elettronica: questi gli ingredienti del nuovo brano che inaugura il percorso musicale 2.0 di Pierdavide.
Dopo il silenzio, l’introspezione emozionale e la lontananza dalle scene Carone testimonia ne Il Filo il suo aver saputo ritrovare se stesso dopo lo smarrimento e lancia la sua sfida: “ho perso il filo ma sono vivo”.
Lo stesso cantautore Pugliese, sulla sua pagina di Facebook, aveva preannunciato il suo ritorno, scrivendo “cose” NON banali, cose che fanno riflettere, cose che “dicono”:
“Capita di cominciare. E capita di ricominciare.
Quando cominci hai l’entusiasmo. Quando ricominci hai anche la consapevolezza.
Quando cominci hai la forza. Quando ricominci hai anche l’esperienza.
Quando cominci non ne sai il perché. Quando ricominci non sai perché ti eri fermato.
In mezzo ci sono il vortice, le urla, la confusione.
E dopo il silenzio, l’assenza, il tempo per pensare.
Nell’acclamazione è facile perdere il filo.
Nel silenzio trovi la forza per ritrovarlo.
È così che torno;
con l’entusiasmo di ieri e la consapevolezza di oggi,
con la forza di ieri e l’esperienza di oggi,
e adesso so anche il perché…
Perché DOMANI È MIO!!!”
Significativo poi il video che accompagna il singolo, nelle cui immagini, dark e inquietanti, oniriche e viscerali, lo stesso artista sembra voler combattere il proprio demone interno seguendo il percorso indicato proprio da un filo…il filo della vita, del destino fatto della stessa essenza delle proprie scelte.
Il filo è disponibile su
iTunes – Spotify – Google Play
Il Filo, Testo
Ho perso il filo ho perso il filo
Ho perso il filo del mio discorso
ed hanno cominciato tutti a darmi per disperso
e ho perso il filo della mia situazione
perché mi sono fatto prendere dall’emozione
cerca un po’ di me… se ti va
dopo scappa via io resto qua
Ho perso il filo, ho perso il filo
e sono vivo, ma ho perso il filo
ho perso il filo, ho perso il filo
ma sono vivo, ma ho perso il filo
Ho perso il filo della mia ragnatela
e sono diventato verme in questa grande mela
e ho perso il filo, della mia crociata
e scopriremo il resto nella prossima puntata
prendi un po’ di me… se ti va
non tornare più, non servirà
Ho perso il filo, ho perso il filo
e sono vivo ma ho perso il filo
ho perso il filo, ho perso il filo
ma sono vivo, ma ho perso il filo
Ho perso il filo, della mia esistenza
e ora mi trovo solo a piangere nella mia stanza
Ho perso il filo, ho perso il filo
e sono vivo ma ho perso il filo
ho perso il filo, ho perso il filo
ma sono vivo si, ma ho perso il filo
Cerca un po’ di me se ti va
Facebook Comments