Mibact
Musica e Diritto
EMERGENZA CORONAVIRUS: AL VIA LE DOMANDE PER IL SOSTEGNO DEL MIBACT AGLI AUTORI, AGLI ARTISTI E AI MANDATARI
La SIAE ha avvisato i suoi associati che, a seguito emergenza Coronavirus, si possono scaricare i moduli per richiedere aiuti economici
Musica e Diritto
Una Netflix della cultura italiana è il piano salva-musica
Ugo Stomeo - 0
Il Ministro Franceschini accoglie la richiesta del MEI. Una piattaforma nazionale per i live e gli ascolti di musica italiana salverà i nostri artisti...
Comunicati Stampa
Premio Bruno Lauzi: Giovedì 26 luglio la serata finale dell’XI edizione
PREMIO BRUNO LAUZI: 6 GIOVANI CANTAUTORI E CANTAUTRICI SI CONTENDONO IL PREMIO CON I LORO INEDITI E CON UNA COVER DEDICATA AL GRANDE CANTAUTORE GENOVESE.
Giovedì...
Società e Cultura
Le Celebrazioni Rossiniane fanno vincere al comune di Pesaro l’Interactive Key Award
Il Comune di Pesaro si è aggiudicato l'Interactive Key Award nella categoria Media & Educational, P.A. La comunicazione messa a punto per le per le...
Comunicati Stampa
MEI: Incontro con il ministro dei Beni Culturali per la Nuova Legge sullo Spettacolo dal Vivo
MEI organizza, per Giovedì 1 marzo, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (Viale Baccarini, 19 – ore 19.00) un incontro al quale presenzierà il Ministro dei Beni Culturali DARIO...
Musica e Diritto
SIAE: Nessuna infrazione per l’Italia per recepimento direttiva Barnier
di Corrado Salemi Per la Siae e il Diritto D'aurore, una notizia interessante: L'Unione Europea non ha avviato nessuna procedura d’infrazione per il recepimento in Italia...
Società e Cultura
Concerti di Cosmo e Le Femme – Festa Europea della Musica: Come celebrare al meglio il solstizio d’estate
di Veronica Ventavoli Quest’anno ben 511 città italiane hanno aderito alla “Festa Europea della Musica”, iniziativa internazionale nata nei primi anni '80 per volontà dell’allora...