22.1 C
Milano
sabato, Marzo 25, 2023

Ultimi post

È morto il grande maestro Burt Bacharach

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 5]

È morto all’età di 94 anni, nella sua  casa di Los Angeles, il pianista e compositore Burt Bacharach, uno tra i più importanti autori della storia della musica.
.

La notizia è stata data dalla sua addetta stampa, Tina Brausam, che ha sottolineato che le cause della morte sono state naturali.

La sua genialità nel comporre melodie orecchiabili e composizioni che hanno vinto il tempo è paragonabile solo a quella di gente come John Lennon, Paul McCartney, Elton John, Carole King e pochi altri.

Bacharach era nato a Kansas City nel 1928 ed è stato pianista, arrangiatore e direttore del gruppo che accompagnava la grande Marlene Dietrich nei suoi spettacoli. Negli anni Cinquanta incontra il paroliere Hal David, e con lui collabora per venti anni scrivendo canzoni che hanno fatto la storia e che sono state cantate da artisti come i Beatles, Tom Jones, Dusty Springfield e tanti altri altri.

Compositore da più di 70 anni, è stato celebre per i suoi arrangiamenti inconfondibili, le sue melodie eleganti e raffinate. Al mondo e alla musica lascia un’eredità di centinaia di canzoni, tra cui “Walk on By”, “Do You Know the Way to San Jose”, “I say a little prayer”, cantata da Aretha Franklin e “What the world needs now Is love”, scritta per Jackie DeShannon. Per non parlare poi di Dionne Warwick, la sua interprete preferita,  per cui scrisse capolavori quali “Alfie”, “I Say a Little Prayer”, “I’ll Never Fall in Love Again” e “This guy is in Love With You” e tante altre.

Burt Bacharach è stato otto volte vincitore dei Grammy, premiato compositore a Broadway per “Promises, Promises” e tre volte vincitore dell’Oscar per colonne sonore e brani vari, tra cui la colonna sonora di “Butch Cassidy and the Sundance Kid“, per la canzone “Raindrops Keep Fallin’ on My Head” e per “The Best That You Can Do” per il tema di “Arthur” con Dudley Moore e Liza Minelli.

Con lui il mondo della musica perde un pilastro, un maestro insostituibile che ha dato un contributo inimmaginabile alla cultura del ventesimo secolo.
Buon viaggio maestro…

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.