Dopo due anni di stop a causa della pandemia da Covid, torna al parco archeologico delle Mura greche a Taranto l’Uno maggio libero e pensante del Comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, manifestazione apolitica e autofinanziata che da più di dieci anni accende i riflettori sulla città per farne simbolo delle problematiche e delle ingiustizie sociali, ambientali, economiche e politiche nazionali e del mondo intero, a partire dall’inaccettabile ricatto fra salute e lavoro a cui è soggetta la gente che vive vicino all’ex Ilva. .
Direttori artistici dell’evento sono, come sempre, Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino. Conducono Martina Martorano, Serena Tarabini e Andrea Rivera.
Gli artisti che dalle ore 14 saliranno sul palco quest’anno sono
:
Gianni Morandi,Cosmo, Margherita Vicario, Ermal Meta, Gaia, Calibro 35, The Zen Circus, Erica Mou, 99 Posse, Giovanni Caccamo, Tre allegri ragazzi morti con Cor Veleno, Ditonellapiaga, Eugenio in via di Gioia, Francesco Forni, Med Free Orkestra con Fabrizio Bosso e Chiara Galiazzo, Melancholia, N.A.I.P., Andrea Pennacchi, Giovanni Truppi.
Molto probabilmente Giuliano Sangiorgi a sorpresa si esibirà con Ermal Meta, con cui ha realizzato il singolo “Una cosa più grande”.
Sul palco saliranno anche gli attori satirici di Andrea Pennacchi e Fabio Celenza. Dal mattino il palco è statoà a disposizione di associazioni, collettivi e personalità impegnati nella lotta per un mondo più sano ed equo: fra gli ospiti Cecilia Strada, Luisa Impastato e Aboubakar Soumahoro.
La giornata sarà trasmessa dalle 14 a mezzanotte sui canali di Antenna Sud, ed è resa possibile dal contributo volontario di cittadini e da alcuni sponsor privati (l’ingresso è libero, info liberiepensanti.it).
Facebook Comments