Come di consueto c’è stata oggi, nella Sala Stampa Roff del Teatro Ariston di Sanremo, la terza conferenza stampa (ieri c’è stata la seconda) del 70mo Festival della canzone italiana.
Sul palco dell’Ariston questa sera, insieme ad Amadeus ci saranno Sabrina Salerno, Laura Chimenti e Emma D’Aquino.
In sala stampa ovviamente si è parlato degli ascolti, alti anche se leggermente in calo rispetto all’anno scorso (leggi nostro articolo).
La prima puntata di Sanremo 2020 è stata vista da 10.058.000 spettatori con uno share del 52,2%.
Nello specifico la prima parte della prima serata ha avuto 12.480.000 di spettatori col 51,2% di share. La seconda parte invece, andata in onda dopo la mezzanotte, ha avuto 5.709.000 spettatori col 56,19% di share.
I numeri sono in lieve calo rispetto all’anno scorso e al festival n°2 di Baglioni: l’anno scorso la prima puntata del festival fu vista da 10.086.000 spettatori. L’anno scorso la prima parte del programma fu vista da 12.282.000 spettatori, con il 49,4% di share, e la seconda parte invece da 5.130.000 spettatori, con il 50% di share.
Tre sono stati i Momenti particolarmente significativi come curva di Share:
– Gara dei Giovani al 33%
– L’Epifania Don Matteo con Fiorello al 43%
– Almeno tu nell’Universo con Tiziano Ferro al 48%
Protagonista assoluta la leggerezza e la profondità di Rula Jeabral. “Col suo monologo ieri sera Sanremo è stato vinto da Lei”.
Durante la conferenza è stata fatta una domanda interessante ad Amadeus, ossia:
“Come mai, se come dice lui che Jeabral con il suo monologo ha vinto il festival, perchè l’abbia messa a mezzanotte? Era più importante della nonna di Diletta Leotta?”
La risposta di Amadeus è stata la seguente:
“La scaletta non è pensata per un orario specifico, Sanremo è un’unica grande programmazione, considerata in toto, credo che fino alle 1:30 sia stata una e strepitosa serata“.
Mario Luzzatto Fegiz, in conferenza si è lamenta di non essere riuscito a vedere il dopofestival con RaiPlay, perchè la connessione della piattaforma si bloccava in continuazione. Ed effettivamente la scelta di passare un Dopofestival online è una mossa molto infelice che fa scendere di molto l’ascolto all’evento stesso.
Mannucci (e non solo lui) si è invece lamentato del contenuto di Roger Waters tagliato clamorosamente per esigenze di scaletta. Molti, in conferenza, hanno chiesto di inserirlo sulla piattaforma RaiPlay.
Si specifica dalla sala stampa che Claudio Fasulo non può ovviamente entrare in scena per parlare con Amadeus.
Il vice direttore di Rai1 Claudio Fasulo ha specificato che: “Non c’è stata nessuna censura e nessun taglio”, e ha poi aggiunto che “Rula è stata inserita in quella posizione di scaletta e a un’ora consona per una narrazione che avesse quei contenuti, e che ha avuto un ottimo momento di Share”.
Irrompe all’improvviso in conferenza Fiorello, ormai un pilastro nell’intrattenimento della Sala Stampa. Prende il posto di Amadeus impegnato alla supervisione della seconda serata di Sanremo di questa sera.
Fiorello inventa un nuovo Gingle “Fasùlo, Fàsulo o Fasulò” e gli chiede “ma tu non sei mai contento? Avete fatto un ascolto eccezionale”.
E’ stata poi rivolta una domanda allo stesso Fiorello:
“qual è il momento più emozionante di ieri sera?”
Risposta di Fiore:
“A me Achille Lauro ha fatto morire, un grande momento di spettacolo. Mi sono girato e ho visto Belfagor, poi mi sono girato un attimo e quando sono tornato a seguire la performance lui era nudo. Una cosa fantastica”.
Fiorello tenta in tutti i modi di smuovere gli animi in conferenza, un vero mattatore, un incredibile intrattenitore che utilizza messaggi whatsapp, video amatoriali, battute in dialetto siciliano, siparietti con Sabrina Salerno. Stupenda l’idea di presentarsi lui vestito da prete e lei da Suora Salerno. Insomma mette di buon umore e le tenta tutte facendo scoppiare varie risate, concludendo alla fine con la battuta “Ragazzi qui siete allergici al Divertimento”.
Questo l’ordine di uscita della seconda serata del Festival si Sanremo:
BIG
Piero Pelù
Elettra Lamborghini
Enrico Nigiotti
Levante
Pinguini Tattici Nucleari
Tosca
Francesco Gabbani
Paolo Jannacci
Rancore
Junior Kally
Giordana Angi
Michele Zarrillo
Nuove Proposte e duelli
Martinelli e Lula contro Fasma
Marco Sentieri contro Matteo Faustini
Ospiti:
Tiziano Ferro con Massimo Ranieri per un duetto di Perdere l’Amore seguito da un Medley di “Sere Nere”, “il Regalo più Grande” e “Per dirti ciao”.
Seguirà la Reunion dei 4 Ricchi e Poveri e la performance di Zucchero con 2 brani recenti e uno suo storico successo “Solo una sana e consapevole libidine”.
Ci sarà anche Gigi d’Alessio e per chiudere canterà Paolo Palumbo, giovane affetto da SLA dove passione e volontà vincono sulla Malattia.
Facebook Comments