Se siete fra coloro per i quali estate e musica, divertimento e viaggi sono elementi inscindibili non potete perdervi la nostra sintetica guida agli eventi musicali dell’estate 2018.
Anche quest’anno tante sono le capitali del jazz e della musica elettronica, i festival di musica techno e i mega-concerti rock pronti ad accogliere turisti da tutto il mondo.
New York City, USA
Non si può non aprire l’elenco con la “città che non dorme mai”, che per molti resta la meta estiva (e non solo) più eccitante grazie alla vasta offerta di locali all’avanguardia sulla scena musicale internazionale. Gli appassionati di musica elettronica non dovranno perdersi i club Tunnel, Twilo e Output, a Brooklyn, né lasciarsi scappare l’occasione di un giro al Verboten, roccaforte del genere di stanza a Williamsburg.
Per chi ama il jazz, invece, imperdibile il quartiere tra la Christopher Street Station e la 9th Street Station, con la ricca offerta di locali sotterranei d’atmosfera come lo Small Jazz Club.

New Orleans, USA
Città jazz per antonomasia, immortalata come tale dal grande cinema e da maestri della fotografia, New Orleans offre una gamma incredibile di locali da visitare e spettacoli da vedere. La città, però, ha molto da offrire anche a chi ama particolarmente il jazz; l’Essence Festival, per esempio, dal 1994 ospita 4 giorni di musica per tutti i gusti e quest’anno, dal 5 all’8 luglio, accoglierà artisti del calibro di Janet Jackson, Snoop Dogg e i The Roots. Per saperne di più: www.festival.essence.com.
Breve video di presentazione dell’Essence Festival dalla pagina fb dell’evento:
Lisbona, Portogallo
Nella vivace capitale portoghese quest’anno verrà organizzato il festival Rock in Rio, un mega evento che in passato ha attirato migliaia di amanti del rock in città come Rio de Janeiro, Las Vegas e Madrid. Considerato il più grande festival di musica rock del Brasile, organizzato dall’imprenditore Roberto Medina, il Rock in Rio Lisboa 2018 vi aspetta nello splendido Parque De Bela Vista: qui, il 23-24 giugno e il 29-30 giugno si alterneranno band e solisti di fama internazionale come The Killers, Chemical Brothers, Katy Perry e Jessie J. Tutte le info sono reperibili sul sito dell’evento.

Boom, Belgio
E’ qui che, dal 2005, nel mese di luglio si tiene il più importante festival di musica dance ed elettronica del mondo, il Tomorrowland. Grazie a un’ambientazione onirica e a ben 12 palchi che ospitano in contemporanea concerti di artisti internazionali come Charlotte de Witte e Carlo Cox, le ultime edizioni dell’evento hanno richiamato oltre 180.000 presenze. Organizzato dalla ID&T nel vasto parco de Schorre, nei pressi di Boom, il Tomorrowland 2018 avrà luogo dal 20 al 29 luglio e ospiterà artisti come Axwell /\ Ingrosso, Tiësto e Sam Paganini. Nel dettagliatissimo sito web dell’evento troverete le informazioni sulle passate edizioni, sui live attesi quest’estate e su come acquistare i biglietti.

Monaco, Germania
In occasione del Rockavaria a Monaco di Baviera, il 9 e 10 giugno, suoneranno sull’enorme palco di Königsplatz alcune delle leggende viventi del rock, dagli Iron Maiden ai Limp Bizkit. Il sito www.rockavaria.de offre tutte le informazioni utili sull’evento; noi ci limitiamo dunque a rammentarvi che, nel caso in cui vogliate prendere un attimo di respiro tra un’esibizione e l’altra, a pochi minuti di strada dal palco troverete l’Englischer Gaten, splendido parco cittadino che per vastità non ha nulla da invidiare al Central Park di New York e all’Hyde Park di Londra.

Perugia, Italia
Chi non ha sentito parlare almeno una volta dell’Umbria Jazz Festival? Quest’anno, uno dei più importanti festival del mondo organizzato fin dal 1973, è pronto ad ospitare, all’interno dello stadio di Santa Giuliana di Perugia (ma tanti sono anche i concerti gratuiti in giro per la città), artisti come i Massive Attack, David Byrne e Mario Biondi. Info e acquisto biglietti sul sito dell’evento: www.umbriajazz.com.
Siete pronti? Buone vacanze in musica…
Facebook Comments