di Paola Pellai
Mika presenta in una CONFERENZA STAMPA la 2nda Edizione di “STASERA CasaMIKA”.
Seconda edizione, quattro puntate, un costo per ognuna di poco inferiore ai 900 mila euro: “Stasera Casa Mika” (di cui abbiamo parlato in un articolo precedente), che comincia martedì 31 ottobre alle ore 21.10, è sicuramente il programma più costoso ma anche quello più rappresentativo di Rai2.
La presentazione avvenuta direttamente nella scenografia della Casa, a Milano presso gli studi Rai di via Mecenate, lo conferma. Insieme a Mika ci sono Ilaria Dallatana e Andrea Fabiano che gli è appena succeduto alla direzione di Rai2. Mika fa gli onori di casa, in una scenografia piena di colori e con la magia di una porta che sarà un elemento innovativo del programma. Indossa un completo vintage scozzese a righe abbinato nei colori alle scarpe nere con la punta rossa. Ha gli occhi sorridenti, ma l’eleganza del suo parlare non nasconde l’ansia da prestazione.
“Se hai paura – spiega -, stai facendo la cosa giusta. Lo dico anche ai più giovani e al loro approccio con le sfide dell’esistenza. Non accontentatevi di una vita formato Instagram… Non etichettate le cose difficili come noiose, è da quelle che, spesso, nascono le imprese più belle. E gratificanti”.
Mika ha l’entusiasmo del ragazzino nei panni di un uomo che, a 34 anni, ha capito che ogni punto di arrivo è soltanto l’inizio di un nuovo viaggio. Il viaggio e il tempo, eccoli i due concetti che diventano l’effetto speciale del programma.
Spiega Ilaria Dallatana: “E’ una commistione tra uno show d’intrattenimento e una fiction che porta il protagonista indietro di 50 anni”.
Già, Mika attraverso un vecchio guardaroba che diventa una magica porta girevole entrerà in una casa con la carta da parati a fiorellini, il vecchio telefono con cornetta, un calendario datato 1967, abitata da due bambini, Gigi e Amalia.
“Sì – sottolinea Mika – volevamo far capire che il viaggio continua non solo nella musica ma anche nel tempo. Ho chiesto a Ivan Cotroneo, uno degli autori, di riportarmi all’Italia dei suoi genitori, quella degli anni ’60. Io non c’ero, mi mancavano ancora un paio di decenni per nascere ma quello è stato un periodo glorioso per la tv e per la Rai. Sono andato alla ricerca di tanti frammenti e personaggi a me ignoti, ci saranno tante pillole-video distribuite tra le puntate. Un’infinità di contaminazioni tra ieri e oggi, un testimone che diventa un passaggio di conoscenze”.
E così il passato entra inevitabilmente nel presente, portando alla ribalta uomini e donne e i problemi dell’Italia. Anche se Mika puntualizza: “Io non voglio sollevare temi sociali, ma piuttosto umani. Discuteremo di tutto senza paura. Il mio impegno è difendere la libertà di voce di ognuno. Voglio che la mia casa sia il grande divano su cui si siedono gli italiani, parlando delle loro esistenze, non sempre facili. Ho girato raccogliendo storie incredibili. Su un taxi, ma anche andando direttamente nelle loro realtà famigliari. Nella prima puntata, per esempio, ci sarà il mio incontro a Gergei, in Sardegna, con un pastore. Non è stato facile. Mi ha ripetuto più volte che il suo è un lavoro stronzo, sfigato, povero. In quei due giorni insieme non ha mai voluto che ci raggiungessero le sue due figlie. Mi ha spiegato che il suo gregge non lo hanno mai visto. Glielo ha vietato. Perché non vuole che facciano la sua stessa fine. ‘Se vedi le pecore una volta – mi ha detto – te ne innamori e non le lasci più. Non voglio che alle mie figlie capiti quello che è successo a me‘ Questa è la gente che ho incontrato nel mio viaggio. E che ha spalancato occhi e cuori alla mia curiosità”.
Ma oltre agli incontri “popolari” nelle 2 ore e 40 di ogni puntata ci saranno tanti ospiti importanti. Nella prima gli terranno compagnia la regina del burlesque e icona di stile mondiale Dita Von Teese, oltre ai nostri Luca Argentero, Valentina Bellè, Riccardo Scamarcio, Elisa e Rita Pavone. Mika rivela: “Mi sarebbe piaciuto moltissimo avere gli U2 e i Thirty second to mars. Avevo la loro disponibilità ma non siamo riusciti ad organizzarci tra le date dei tour e il nostro giorno di registrazione”.
Chi invece ci sarà sempre, ma proprio sempre, completamente libera di entrare in scena a suo piacimento, sarà Luciana Littizzetto. “Sono fidanzata con Fazio da anni – ha riso l’attrice – ma quando arrivano proposte da amanti così speciali non puoi proprio dire di no. Ho centrato un sogno. L’anno scorso guardavo la sua trasmissione e come una qualsiasi fan scrivevo il mio entusiasmo sulla sua pagina Instagram. Io e mia figlia abbiamo consumato i suoi cd in auto. Quando mi hanno proposto questo viaggio, io ero stranita. Non sapevo che fare. Io sono carnazza più che poesia. Ma ci siamo parlati e loro hanno accettato la mia bestialità. Mika è una persona che ti fa stare bene, un genio esplosivo e un distributore di felicità. E’ uno psicofarmaco senza effetti collaterali, è un flacone di Lexotan alto due metri”.
Mika rilancia: “Lei mi ha insegnato che non c’è una diretta e un fuorionda. Lei ha il permesso di fare cose che altri non possono fare, perché qualsiasi cosa dica ti mette a tuo agio. È una caratteristica del programma e di Luciana: la libertà di espressione“.
Mika non vede l’ora di essere in onda perché ha la consapevolezza di aver lavorato tanto e bene insieme alla sua squadra anche se rivela di “aver acceso un sacco di candele” nella chiesa vicino a casa per contare su un aiuto in più. Andrea Fabiano gli anticipa che, se gli impegni per il lancio del nuovo disco in uscita nel 2018, glielo consentiranno le porte di Rai2 per la terza edizione “non solo saranno aperte, ma spalancate”. Un assaggio del nuovo album è proprio It’s my house (di cui abbiamo parlato in un precedente articolo), colonna sonora del programma, scritta da lui insieme a Jonathan Quarmby e Fiona Bevan e registrata tra Londra e Miami. Sarà un bell’album, lo pronostichiamo a colpo sicuro, dopo che Mika ci ha spiegato cosa chiede al suo futuro: “Solo una cosa, ovvero che ci sia sempre musica nella mia vita. E’ l’unica cosa che mi pulisce e mi fa stare bene”.
Da martedì sera io sarò a casa sua.
Video Conferenza stampa di #StaseraCasaMika
Facebook Comments