4.5 C
Milano
venerdì, Dicembre 8, 2023

Ultimi post

Sorrentino con “The Young Pope” vince il Nastro d’Argento 2017

Voto Utenti
[Total: 1 Average: 4]

di Adrien Viglierchio

Va alla serie The Young Pope, di Paolo Sorrentino, il Nastro dell’Anno 2017.
Direttamente da Cannes, la città francese del Cinema Internazionale, l’ambito premio è stato deciso dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici che ha assegnato i premi della settantunesima edizione, con il sostegno del MiBACT DG Cinema.

La notizia ha voluto, proprio come la serie premiata, rompere gli schemi tradizionali prima di annunciare le sue cinquine vincenti il prossimo 6 giugno, anticipando il palmarès dei grandi premi cinematografici del Festival.

sorrentino
Crediti Foto Gianni Fiorito

Paolo Sorrentino riceverà a Roma il 6 giugno prossimo, al Museo Maxxi, il Nastro dell’Anno insieme ai produttori italiani della serie. Per Wildside: Lorenzo Mieli e Mario Gianani, per Sky Italia: Nils Hartmann, Roberto Amoroso e Sonia Rovai, nella serata dedicata all’annuncio delle candidature 2017 e alla consegna di alcuni premi che anticipano il gran finale di Taormina.

The Young Pope, ritratto visionario di un Papa dal dualismo animico, uomo e pontefice, santo e peccatore che ha conquistato, a oggi, oltre un centinaio di Paesi nel mondo e che continua ad aumentare il numero dei suoi fedeli anche nelle vendite della serie, in DVD.

sorrentino
Andata in onda per la prima volta su Sky Atlantic nell’ottobre del 2016, la serie in dieci episodi (una produzione originale Sky, HBO e Canal+ prodotta da Wildside e coprodotta da Haut ed Court TV e Mediapro) ha segnato il debutto del regista Premio Oscar Paolo Sorrentino nel panorama della narrazione seriale, tanto da obbligarlo a non proseguire il suo successivo film in programma per dedicarsi alla lavorazione della seconda stagione del Papa Giovane.

Questo premio segna un nuovo esordio, siglando la prima volta di una serialità di livello cinematografico, ideata, prodotta e trasmessa in tutto il mondo.

sorrentino
Diane Keaton

Come sottolinea Laura Delli Colli, a nome del Direttivo, questo premio è istituzionalmente e tradizionalmente dedicato al miglior cinema, è un Nastro che apre la strada a una nuova, indifferibile, attenzione al cinema delle grandi serie da parte della stampa che ha molto amato, come il pubblico, la saga di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo, giovane Papa italoamericano, affascinante e di assoluta rottura con la tradizione della Chiesa. Papa Pio XIII è interpretato da un magnifico Jude Law.

Accanto a lui, nel cast, anche l’attrice premio Oscar Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cécile de France, Javier Cámara, Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli e James Cromwell.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.