4.2 C
Milano
venerdì, Dicembre 8, 2023

Ultimi post

Oggi, Giornata Mondiale del Rifugiato, l’UNHCR a Firenze ha organizzato #WITHREFUGEES , una maratona musicale

di Mela Giannini

Oggi 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, un appuntamento annuale che nasce sotto l’egida dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da più di dieci anni cerca di sensibilizzazione l’opinione pubblica sulla condizione dei rifugiati, argomento molto sentito in questo momento storico, argomento non davvero conosciuto, nella sua totale e VERA drammaticità, dai più, argomento spesso oggetto di strumentalizzazioni politiche e propagande populiste nei paesi occidentali, Europa e America compresa.
Ricordiamo che, a livello mondiale, una persona ogni 122 è oggi attualmente un rifugiato, uno sfollato interno o un richiedente asilo.

Così come recita il comunicato stampa diffuso, “con la Giornata Mondiale del Rifugiato l’UNHCRThe UN Refugee Agency invita tutti noi ad una seria e sentita riflessione sui milioni di rifugiati e richiedenti asilo che, costretti a fuggire da guerre e violenze, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era parte della loro vita. E soprattutto non dimenticare mai che dietro ognuno di loro c’è una storia che merita di essere ascoltata. Storie di sofferenze, di umiliazioni ma anche storie di chi vuole ricominciare a ricostruire il proprio futuro“.

La soluzione che purtroppo l’Europa Civile e Democratica pensa di aver trovato, per le tantissime persone che scappano da una situazione drammatica in medio oriente e zone limitrofe, non è la più giusta, ma anzi è la più VERGOGNOSA, perchè chiudere le frontiere, alzare barricate, fili spinati e mura in faccia a chi tende la mano per chiedere aiuto, per poi ADDIRITTURA rinchiudere queste persone in veri campi di concentramento come quelli Turchi, è qualcosa di  ABOMINEVOLE.

In occasione di questa Giornata Mondiale del Rifugiato, che come detto è stata promossa dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – UNHCR, a Firenze, alla Visarno Arena, si terrà anche quest’anno il #WITHREFUGEES, un grande concerto, una maratona musicale, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 60 milioni di rifugiati in tutto il mondo.
L’evento inizierà alle 17:30 con la presenza straordinaria di Noah StewartSacha Puttnam che si esibiranno in una versione inedita di “You’ll never walk alone”.
Gli artisti che si susseguiranno sul palco sono:
Marlene Kuntz, Ministri, Il Teatro degli Orrori, IoSonoUnCane, Paolo Benvegnù, Piotta, Mau Mau, Selton, Sandro Joyeux, Verano, C+C=Maxigross, General Stratocuster & The Marshals e Cosmo.

13442382_1133721193317763_3192288241796792057_n

Questo quanto riportato, inoltre, dal comunicato stampa diffuso:

Da sempre la musica rappresenta uno strumento di dialogo e incontro tra popoli e culture diverse. Anche per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2016, l’UNHCR ha deciso di organizzare un concerto e di puntare sul rock italiano contemporaneo portando sul palco le migliori band del panorama indipendente nazionale.

Durante il concerto avremo l’occasione di ascoltare sia le storie di chi è stato costretto a fuggire a causa di guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti umani, sia alcune delle tante esperienze di buona accoglienza e integrazione presenti in tutta Italia.

Ma soprattutto il concerto #WITHREFUGEES vuole essere una giornata di festa e di partecipazione, per dare un forte segnale di solidarietà a tutti i rifugiati e anche per ricordare coloro che hanno perso la vita in mare alla ricerca di protezione e sicurezza.

Il concerto è realizzato grazie alla Regione Toscana, Unicoop Firenze, Publiacqua, Water Right Foundation ed Ente Cassa di Risparmio di Firenze e rientra negli eventi dell’Estate Fiorentina 2016.

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.