Parte oggi la rassegna teatrale milanese Milano per Gaber, promossa dalla Fondazione Giorgio Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro. L’evento, come ogni anno, omaggerà il celebre padre della cosiddetta espressione artistica del teatro-canzone.
Per tre giornate, nella sede storica del Piccolo Teatro Grassi nella città meneghina, verrà ricordato “Il Signor G“, Giorgio Gaber, attraverso tre appuntamenti di particolare spessore e impatto.
Primo incontro sul tema Gaber e la giustizia con Gherardo Colombo e Salvatore Cosentino (26 aprile 2016, ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili), entrambi magistrati che hanno fatto proprio il messaggio del cantautore milanese, che presenteranno e affronteranno il concetto di giustizia intesa filosoficamente e giuridicamente.
Per alleggerire il tutto e come intermezzo degli interventi degli invitati, mediati da Paolo Dal Bon, vi saranno momenti musicali dal vivo del magistrato di Locri (Salvatore Cosentino), alternati a filmati di repertorio dei protagonisti della serata.
In data 27 Aprile invece si andrà incontro ad un reading spettacolo Anime in fuga con Alessio Boni e Marcello Prayer, mentre per incorniciare questa rassegna Milano per Gaber il 28 Aprile le tre giornate si concluderanno con un secondo reading spettacolo di Gioele Dix dal titolo I Padri miei, I Padri tuoi, intrecci letterari da Omero a Gaber.
Le due serate reading sono accessibili al costo di 15Euro e l’ora di inizio è prevista per tutte e tre le serate alle ore 20.30. Informazioni al n. 848.800.304
Facebook Comments