E’ calato il sipario sulla prima puntata del varietà televisivo con Laura Pausini e Paola Cortellesi. Come si poteva già immaginare fin dall’inizio, il ruolo della donna di classe è ricoperto dalla bravissima Paola e la “campagnola arricchita” è invece Laura.
Non che facciano grandi sforzi per variare il copione, anzi… il solito incontro, raccontandosi le proprie origini, l’allegria romagnola e la disillusione romanesca, fa da apertura alla serata. E si capisce subito che il Milleluci anni ’70 non ha niente che fare con questo varietà targato 2016.
Paola elegantissima, Laura inguardabile come per tutta la serata. Solo nel finale si è vestita decentemente.
Ospiti Fiorello, Marco Mengoni, Noemi, Andrea Bocelli, Raul Bova, Fabio De Luigi e Paolo Fox, coinvolti chi più chi meno nello scorrere della serata.
Lo spartiacque per capire come proseguiranno le altre puntate lo si è avuto a metà serata. Laura Pausini canta “Innamorata”, uno dei più brutti brani del suo nuovo disco, scritta da Jovanotti, inscenando un look tamarro alla Jersey Shore con balletto annesso, il tutto assolutamente imbarazzante “come nelle peggiori tv di Caracas”.
Subito dopo Paola recita un monologo da pelledoca sul bullissmo, accompagnata dalle note di Guerriero di Marco Mengoni – il momento migliore di tutta la serata – facendo capire che uno la classe o ce l’ha di suo, altrimenti buonanotte.
Ci sono stati anche gli omaggio agli Abba e alle Supremes, con la Cortellesi che dimostra nuovamente che la distanza tra le due è ormai incolmabile.
Con il finale, un collage di canzoni di fine anni ’70 e anni ’80, il duo si riequilibra, dando spazio ad entrambe per cantare e giocare, con Paola che si diverte di più e Laura che esagera un po’ meno.
Aspettiamo la seconda puntata per capire come proseguirà il tutto.
Paola vince a mani basse, Laura sembra stia sempre recitando all’oratorio di Solarolo e proprio per questo risulta credibile. Il suo unico problema è la maniera in cui canta… tutti sanno che la voce c’è, non sarebbe il caso di dosarla invece che urlare sempre come al mercato?
Facebook Comments