21.4 C
Milano
domenica, Settembre 24, 2023

Ultimi post

Bob Dylan e il suo archivio segreto

di Giuseppe Santoro

Bob Dylan è un poeta, scrittore, cantautore e tantissimo altro ancora. La sua rivoluzionaria carriera è cominciata sul finire degli anni ’50, in un mondo musicale retrò, completamente diverso da quello di oggi. Robert Zimmerman (vero nome di Dylan) a quei tempi già cantava le sue prime canzoni e suonava nei locali di Minneapolis, ignaro che la vita da artista lo avrebbe portato a vendere circa 60 milioni di dischi e diventare uno degli artisti più influenti della storia della musica internazionale.

E’ notizia di questi giorni che il menestrello ha venduto 6000 pezzi della sua collezione privata per un valore intorno ai 20 mln di dollari. Tra questi reperti sono compresi numerosi testi scritti a mano dallo stesso Dylan, alcune registrazioni audio e video e diverse lettere ricevute, tra cui una molto affettuosa di Barbra Streisand.

image

Il tutto è stato acquistato dalla George Kaiser Family Foundation, importante compagnia petrolifera e dalla University of Tulsa, che metteranno i cimeli in esposizione in un museo proprio della cittadina statunitense.

A quanto pare l’obiettivo è creare un’accademia a scopo didattico per le nuove generazioni, che potranno appassionarsi e capire cosa si cela dietro la musica e l’arte del cantante del Minnesota. Anche per i vecchi fans di Dylan però le sorprese non mancheranno, visto che si tratta di materiale completamente inedito che come abbiamo detto risale addirittura ai suoi inizi, quando ancora non era altro che un ragazzo con la sua chitarra.

Crediti - New York Times
Crediti – New York Times

Un giornalista del New York Times, Ben Sisario, ha avuto la possibilità di visionare in anteprima alcuni documenti e nell’articolo  “L’archivio segreto di Bob Dylan“ che ha scritto, dice che i documenti sono “più vasti e profondi di quanto anche il maggior esperto di Dylan si potesse immaginare» aggiungendo che questo archivio “è un successivo passo verso la canonizzazione di Dylan come un gigante della letteratura statunitense, non solo come icona musicale“.

 

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.