5.7 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Ultimi post

Sanremo: Canzoni scartate e poi riproposte

di Marco Fioravanti

Ovviamente dopo una vittoria sanremese si inizia a scavare dietro a tutto. Adesso è saltato fuori che il brano degli Stadio era stato presentato lo scorso e scartato. Curreri e soci dicono che quello di cui parlano era poco più di un provino e la versione attuale è completamente diversa. Non è la prima volta che capita.

Nel 1988 Massimo Ranieri trionfò con Perdere l’amore, ormai un classico della musica leggera italiana. Lo stesso brano venne bocciato l’anno prima cantato da Gianni Nazzaro. È logico che, indipendentemente dal valore del brano, il ritorno di un nome come quello di Ranieri era più appetibile che quello di Nazzaro. Da lì è anche ripartita alla grande la carriera discografica di Ranieri.

Altro caso fu la bocciatura nel 2007 del brano di Irene Grandi Bruci la città; pubblicato qualche mese dopo, divenne il più ascoltato dell’estate e il maggior successo della Grandi.

Nel 2009 Iva Zanicchi presenta Ti voglio senza amore, brano scartato già in diverse edizioni precedenti del Festival, cantato da altre artiste, tra cui Fiordaliso. Non avrà ad ogni modi molta fortuna nemmeno nella gara, piazzandosi all’ ultimo posto.

Il grande libro dei misteri sanremesi si è comunque arricchito di un nuovo capitolo!

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.