La giovane bassista (ma anche violinista) -cantante – compositrice americana Esperanza (Emily) Spalding, nota semplicemente come Esperanza Spalding, è in Italia per due concerti IMPERDIBILI.
La Spalding è una delle più brave giovani leve della nuova generazione Jazz, ma non solo, perché lei spazia attraverso vari generi musicali con una facilità e uno spirito di adattamento artistico che ha dell’incredibile.
[youtube id=”0NbtMCB5g7E”]
E’ una musicista con un background culturale e artistico multietnico (lei ha radici africane, americane, ispaniche e gallesi), dotata di una tecnica straordinaria (è stata allieva del contrabassista Glen Moore degli Oregon), senza parlare poi della sua incredibile vena compositiva che spazia tra il classico, l’hip hop, il pop e altri generi musicali, senza soluzione di continuità.
Esperanza ha debuttato con l’album Junjo nel 2006, e ad oggi ha alle spalle un repertorio di cinque album (“Junjo”, appunto, e poi “Esperanza “, “Chamber Music Society”, “Radio Music Society” e “Emily’s D+Evolution”) che le hanno permesso di vincere ben tre Grammy Award (Grammy Award come miglior artista esordiente nel 2011 per “Chamber Music Society”, Grammy Award come Best Jazz Vocal Album nel 2013 per “Radio Music Society” , e sempre lo stesso anno, per il brano “City of Roses”, vince – insieme a Thara Memory – il Grammy Award come Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist).
Per l’album, “Radio Music Society”, l’artista ha realizzato il sogno di collaborare con diverse figure prestigiose del jazz come Billy Heart, Joe Lovano, Jack DeJohnette, Janice Scroggins e Thara Memory , oltre che con figure dell’hip hop come Algebra Blesset, Q-Tip e Lalah Hathaway.
Il suo ultimo lavoro è “Emily’s D+Evolution” e il 22 ottobre scorso Esperanza Spalding è uscita con il singolo “One” presentato in anteprima al Jimmy Kimmel Live.
Il nuovo progetto Emily’s D+Evolution, così come recita il comunicato stampa, “approfondisce un più ampio concetto di spettacolo. Originariamente concepito il giorno prima del suo compleanno, in quella da lei stessa definita ‘notte insonne di ispirazione da luna piena’, in Emily’s D + Evolution verranno mostrati tutti i nuovi contenuti che Esperanza spiega come ‘il realizzarsi di scenette musicali dal vivo’ “.
In merito ad Emily’s D + Evolution la Spalding afferma:
“Emily è il mio secondo nome, e sto usando questo nuovo personaggio come fosse il mio navigatore interiore. Questo progetto torna indietro nel passato e recupera una curiosità non-coltivata, usandola come una bussola per andare avanti e crescere.La mia speranza per questo gruppo è quello di creare un mondo intorno a ogni canzone, ci sono molti temi succosi e storie nella musica. Le canzoni non verranno meramente suonate bensì inscenate tramite l’ausilio di personaggi, video e movimento dei nostri corpi“.
[youtube id=”g1k0CqB2wxM”]
Queste le prossime Tappe:
9 NOV. – Teatro Sociale – Como
10 NOV. – Gran Teatro Geox – Padova
12 NOV. – Oysho – Barcellona, Spagna
13 NOV. – Teatro Cervantes – Malaga, Spagna
14 NOV. – Nuevo Teatro Circo – Cartagena, Spagna
16 NOV. – La Riviera – Madrid, Spagna
Promoter per l’Italia D’Aleggandro e Galli
Band:
Basso e voce Esperanza Spalding
Chitarra Matthew Stevens
Batteria Justin Tyson
Coro Corey King, Emily Elbert
[youtube id=”AkKhN590tN8″]