Nicola Piovani
Musica e Diritto
Diritto d’autore, da Mogol, Morricone, Piovani e Conte l’appello agli Europarlamentari: approvate la direttiva
È un coro unanime quello degli autori che chiedono che il Parlamento Europeo approvi in via definitiva la Direttiva Copyright per assicurare un giusto...
Musica
Adriano Celentano esce con l’album “Adrian” e con la serie evento su Canale 5
Il 25 gennaio esce il nuovo adisco, un doppio album, di Adriano Celentano dal titolo "Adrian", stesso titolo della serie evento che debutterà su...
Interviste
Renato Caruso, una chitarra per “Pitagora” – INTERVISTA
Renato Caruso, chitarrista acustico di Crotone, presenta “Pitagora” (di cui abbiamo parlato in un articolo precedente), un album strumentale di brani che nell’asciuttezza di...
Interviste
Le Signore della Musica Italiana: TOSCA, artista e donna libera – INTERVISTA
Quando un'intervista prende una piega articolata e profonda, quando le risposte che ricevi sono frutto di esperienze importanti e sensibili ragionamenti, hai sempre un...
Rubrica Televisione
Principe Libero, biopic su Faber, racconta le umane debolezze di una fiction- RECENSIONE
di Giuseppe De Grassi
Principe Libero, la fiction dedicata alla vita di Fabrizio De Andrè, è andata in onda su Rai Uno.
.
Credo ci siano tre...
Cult Music
Franchi Giorgetti Talamo: Un ricordo de “Il vento ha cantato per ore tra i rami dei versi d’amore”
di Giuseppe De Grassi Franchi Giorgetti Talamo (Danilo Franchi, Vittorio Giorgetti, Oliviero Talamo) fu un gruppo degli inizi anni '70 che suonava nella zona di Varese,...
Musica
ABBUFFATA DI MUSICA IN ARRIVO NELLA TELEVISIONE GENERALISTA – MA NIENTE SPAZI ALTERNATIVI PER MUSICA ALTERNATIVA
di Roberto Manfredi Musica, tanta musica nel nuovo palinsesto della televisione, dai talent ai concerti pop, da nuovi e vecchi programmi, fino a Sanremo. Ma,...
Recensioni Concerti
“Pavarotti, una emozione senza fine” e uno spettacolo senza eguali – Grande successo all’Arena di Verona
di Antonino Muscaglione Ci sono monumenti della storia dell'architettura che non si discutono: il Colosseo, la volta della cappella Sistina (di Michelangelo), la cupola di...
Musica
SIAE E DIRITTO D’AUTORE: LA LETTERA DEI MILLE
di Mariafrancesca Mary Troisi Qualche giorno fa il mondo dello spettacolo/musica/tv/cinema si è compattato a difesa del diritto d’autore e della SIAE (Società Italiana degli Autori...