Il mercato discografico mondiale registra una crescita considerevole. Anche in Italia il trend è confermato.
La crescita dei ricavi del mercato discografico globale registrano un segnale positivo per il quarto anno consecutivo. I dati del Global Music Report 2019 di IFPI dicono che nel 2018 l’incremento si attesta su una percentuale del 9,7%, e i ricavi totali sono stati di 19,1 miliardi di dollari.
I merito ai suddetti ricavi, a farla da padrona continua ad essere lo streaming, cresciuti addirittura del 34%: questo modo di fruire di musica ormai rappresenta quasi la metà (47%) dei ricavi totali, guidati da un aumento del 32,9% delle sottoscrizioni streaming a pagamento.
Gli utenti di servizi streaming a pagamento, che rappresentano il 37% della totalità delle entrate, sono 255 milioni.
Per contro i ricavi delle vendite dei supporti fisici e dei download segnano un calo (10,1% per supporti fisiche e 21,2% per i download).
La tendenza delle vendite globali è confermata anche dai dati del mercato italiano che nel 2018 ha registrato un ricavo del +2,6% e 228 milioni di fatturato (dati IFPI). Ovviamente anche in Italia a guidare la crescita è lo streaming che nei dati rappresenta ben il 41% del mercato. E’ bene sottolineare che il mercato digitale rappresenta il 60% del mercato totale.