Il 25- 26 maggio 2019 si terrà a Bari una Masterclass, finalizzata alla produzione discografica e al canto, che nasce con l’intento di fornire ad artisti, in particolar modo interpreti, autori e cantautori, tutti gli strumenti necessari per crescere e sviluppare in modo professionale la propria carriera artistica .
La clinic sarà tenuta da :
Michele Cammarota (Music Producer, songwriter e Music arranger, collaborazioni con Universal Music, Warner Music, Sony Music e molte altre etichette indipendenti italiane, partecipazioni come producer in talent show quali The Voice of Italy, , Amici, X-Factor, compositore ed arrangiatore di colonne sonore per cinema e televisione)
Massimo Cotto (Direttore artistico “Area Sanremo”, speaker Radio Virgin, giornalista e scrittore di rinomata fama nazionale)
Katia Losito (Vocal Coach – Certified Instructor Vocaladvancement U.S.A – Area Rappresentative Italia -Malta per Institute For Vocal Advancement e Reviewer per Faremusic.it )
Il programma si svolgerà nell’arco di due giorni (full immersion) all’interno dei quali verranno affrontate e approfondite diverse tematiche.
PROGRAMMA Masterclass – Bari
- Come gestire l’audio ai fini di una realizzazione di un provino da inviare a produttori artistici ed etichette. Come sfruttare Youtube, Instagram e Spotify a fini creativi.
- Utilizzo degli strumenti base per registrare in proprio la voce in modo professionale. Introduzione e breve descrizione del software Logic Pro X.
- Direzione vocale in studio e come relazionarsi in fase di recording.
- Ricerca della propria personalità vocale ed artistica mediante spiegazione delle varie metodologie improntate su tecnica vocale e mix.
- Come affrontare un provino per un talent show con relativa spiegazione delle
- sovrastrutture e delle dinamiche ad esso correlate
- Scrivere una canzone.Parole da abitare: le parole sono chiavi per entrare nella canzone. Tocca a noi capirne la valenza e farle nostre. Piccola guida per leggere una canzone e capire perché i grandi artisti hanno scelto alcune parole invece di altre.
- Introduzione al mestiere dell’autore.
- La differenza fra poesia e canzone, le fonti di ispirazione, progettazione, del testo,
- sviluppo melodico e struttura.
- Come individuare l’interprete ideale per la nostra canzone.
- Gli editori e diritti e la SIAE.
- La radio come Azienda : funzionamento di un network radiofonico, della programmazione editoriale e di tutte le attvità ad esso correlate
La Masterclass si terrà al Rondò Hotel – Via Alcide De Gasperi 308, 70125
A numero chiuso: max 50 persone
INFO PRENOTAZIONI:
EMAIL: masterclassdicanto@libero.it
SEGRETERIA: + 39 340 2200010
H 9-13 16-20
Facebook Comments