13.5 C
Milano
venerdì, Marzo 24, 2023

Ultimi post

Donne che hanno fatto la storia della musica

Voto Utenti
[Total: 4 Average: 3.3]

Oggi per la rubrica “Scritto da Voi” – in cui inseriamo i migliori scritti in giro nel web – abbiamo scelto un bellissimo articolo legato all’8 Marzo, giorno della festa della donna. Il testo che segue è della giornalista SELENE la quale, sul sito Scuolazoo, ha pubblicato un articolo su alcune donne che hanno fatto la storia della musica.

TESTO

Per celebrare la festa della donna abbiamo deciso di raccontarvi la vita di alcune artiste che hanno fatto la storia della musica

Oggi, 8 marzo, si celebra la “Festa della Donna“. Dal 1909, ogni anno, questo giorno si tinge di rosa e, al di là delle origini storiche di questa data, dovremmo usare questa giornata per ricordare tutte le battaglie e le lotte portate avanti dalle donne per ottenere gli stessi diritti degli uomini e per sostenere coloro che, ancora oggi, combattono. Ci sono donne importanti anche nel mondo della musica e dello spettacolo a partire da quelle che, pur di seguire la loro passione del teatro, si travestivano da uomini per recitare. Così, per celebrare a modo nostro la festa della donna vi raccontiamo la storia di alcune grandi artiste che hanno fatto la storia della musica.

Le donne importanti nella storia della musica

donne


Maria Callas
: oggi la chiamiamo “La Divina”, ma non è sempre stato così, anzi. All’inizio della sua vita era molto goffa, aveva anche problemi di peso, ma già da bambina la sua voce era unica al mondo e commuoveva chiunque la sentisse cantare. Si dplomò al conservatorio in Grecia e grazie ad uno studio duro riuscì a salire sul palco più ambito del mondo “La Scala” di Milano. La sua carriera da qui prese il volo e fece riscoprire al mondo grandi artisti come Bellini e Donizzetti.

donne

Melba Liston: siamo nel Missuri intorno agli anni ’40 del Novecento e questa piccola bambina si innamorò di uno strumento particolare, il trombone. Inizia a studiare da sola, ogni giorno dedicava a quel grande strumento molte ore e alla fine, la sua passione è stata premiata. Melba è stata la prima donna a suonare il trombone in una band arrivando a suonare con grandi nomi della musica jazz come Dexter Gordon o Billie Holiday.

donne

Millo Castro Zaldarriaga: a Cuba negli anni ’30 suonare i tamburi era proibito alle donne. Non per Millo che già da piccola si era appassionata a questi strumenti e sfidò non solo le regole del mondo esterno, ma anche il veto della sua stessa famiglia visto che suo padre era contrario. Con le sorelle creò la band “Anacaona” la prima band femminile di Cuba.

donne

Miriam Makeba: ci spostiamo in Sud Africa, nel 1932, dove l’apartheid era forte. Questa ragazza soffriva tantissimo di queste ingiustizie nei confronti delle donne di colore e l’unico modo per denunciarle era la sua musica. Oggi è chiamata “Mama Africa” e si è opposta con la sua voce e le sue canzoni alla politica del Sud Africa. Quando andò a cantare negli Stati Uniti il suo paese d’origine le invalidò il passaporto, ma lei continuò a lottare anche lontana da casa sostenendo il movimento delle Pantere Nere.

donne

Sonita Alizadeh: la sua storia è tremendamente attuale. Destinata ad essere una sposa bambina a soli dieci anni, a causa della guerra in Afghanistan è scappata in Iran con il fratello ed è andata a scuola. Qui ha iniziato a scrivere le sue canzoni fra cui “Brides for Sales” dove denunciava il tragico fenomeno delle spose bambine. I suoi video sono finiti su YouTube e le hanno permesso di studiare musica negli Stati Uniti.

Crediti Articolo scuolazoo.com

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.