21.4 C
Milano
domenica, Settembre 24, 2023

Ultimi post

Maria apre le danze: Prima Puntata del Serale di Amici 16

Voto Utenti
[Total: 4 Average: 4]

di Elisa Enrile 

Ieri è iniziato il Serale di Amici 16. Ci sono altri modi per passare il sabato sera, probabilmente migliori, probabilmente più utili, eppure in moltissimi hanno preferito rimanere a casa a guardare lo Show di Maria De Filippi, o come hanno detto Luca e Paolo, della Santa Vergine Maria. Ma andiamo per gradi.

amici

Penso che tutti sappiano come si struttura il programma, ma nel dubbio meglio ripetere: una scuola di canto e danza che termina con una sfida tra due squadre, capitanate da direttori artistici e valutate da giudici.

Quest’anno il programma ha apportato alcune novità, sia nella prima fase che nella seconda; innanzitutto il limite di età è stato abbassato, ora basta avere 16 anni per avere la propria possibilità nel format… e gli under 18 e i neo maggiorenni sono molti!

Per quanto riguarda la fase “serale”, è Morgan a scontrarsi nel ruolo di direttore artistico con la ormai rodata Elisa, entrambi affiancati da  due professori per ciascuna squadra; da apprezzare i giudici, diversi dai soliti e di ambiti più eterogenei (abbiamo chiuso con la Ferillona Nazionale, spazio a Ermal Meta, Eleonora Abbagnato, Ambra Angiolini e Daniele Liotti).

amici

Infine i concorrenti che perdono una sfida nella manches sono direttamente a rischio di eliminazione.

Sembra esserci aria di novità insomma, ma questo non ha impedito ai telespettatori di storcere il naso per alcune cose sin dall’inizio. Infatti ad aprire la prima manches, della prima puntata del serale è… Elisa, che canta con l’immancabile Emma Marrone (dovevano per forza infilarla da qualche parte) con “L’anima vola”, seguita da Morgan che canta “Il cielo in una stanza con Alessandra Amoroso”… e almeno questo duetto è stato interessante davvero, bello e senza alcun ombra di dubbi il migliore. E in effetti vince.

Comunque, niente ragazzi, il ghiaccio lo rompono i direttori artistici e i giudici sono chiamati a valutare la loro performance.

Vabbè dai, magari i giovani sono stati contenti di non avere questo peso sulle spalle e di aspettare ancora un attimo prima di essere buttati in pasto al pubblico… andiamo avanti.

Shady è la prossima, e vince contro Federica. Segue la terza prova dal voto segreto, “Questo sono io”, dove Shady e Andreas devono interpretare con la danza e il canto una lettera scritta da loro in cui parlano di sé; a giudicare è chiamato Luca Zingaretti, quinto giudice per questa volta.

amici

Le ultime due prove prevedono Oliviero contro Andreas e Strego, Boosta e Morgan contro Elisa e Michele, entrambe vinte dai bianchi che portano così a casa la prima manches. In ballottaggio viene quindi mandato Michele.

La seconda manches inizia con Thomas contro Vittoria e successivamente di nuovo contro Riccardo, entrambe le prove vinte dai blu.

La terza prova segreta prevede Federica in duetto con Jasmine Thompson contro Olivero, mentre la quarta Mike Bird di nuovo contro Riccardo, che perde.

amici

Nell’ultima sfida Cosimo perde contro Thomas, ma questo non basta ai Bianchi per portare a casa anche la seconda manches, vinta dai blu. Al ballottaggio, dopo un tempo che è sembrato interminabile, viene schierata Shady, che manda a casa Michele. La tensione prima del verdetto viene alleggerita da un intermezzo di Luca e Paolo, che vestiti di bianco e blu ironizzano sul programma e sui suoi partecipanti.

amici

Ora che il quadro è definito, ci si può lasciare andare a qualche commento.

Il primo è quasi banale: quanto parla Morgan? Con le sue “chiacchere” è in grado di creare quadri perfetti per introdurre i propri concorrenti, ma tutti sanno che il troppo stroppia, perdere 10 minuti per ogni introduzione è un po’ eccessivo e controproducente. I professori che affiancano i direttori artistici sono entrati perfettamente nel loro ruolo, sono molto agguerriti e non perdono occasione di dire la loro… tutti tranne Boosta. Boosta non ha aperto bocca e forse era l’unico che valeva la pena di sentire parlare. Hanno lasciato un po’ interdetti anche Morgan e Elisa, che hanno schierato più e più volte gli stessi concorrenti, anche di seguito.

amici

Soprattutto Morgan che chiama sul palco due volta Shady nella prima manches e ben tre volte Thomas nella seconda. Perché? Forse perché aveva paura che uscisse e quindi l’ha fatto esibire un po’ di volte, direte voi. E invece no, perché quando Thomas viene scelto tra  i possibili a rischio di eliminazione viene prontamente salvato dalla sua squadra. Questo è stato il più grande bag della serata. Shady che viene schierata apposta per battere Michele, Thomas che viene salvato perché altrimenti sarebbe stato sbattuto fuori.

Ma la domanda sorge spontanea, non si dovrebbe in ogni caso parteggiare per il talento, al di là del colore della maglia? Thomas a detta dello stesso Morgan è un topolino, è bravo ma è piccolo, non è ancora maturo.

amici

Michele è passato in sordina per gran parte del pomeridiano, ma ha una voce e un’energia che stendono, e lo stesso Morgan avrebbe voluto averlo in squadra. Non si meritava forse di restare ancora un po’?

Chi può dirlo, non sta a noi (evidentemente, ormai il televoto non va più di moda) deciderlo.

In fondo si tratta di un programma televisivo, dove spesso chi arriva secondo ha più fortuna del primo classificato. Possiamo allora sperare che non vinca il migliore?

Facebook Comments

Latest Posts

I piu' letti

Resta in contatto

Per essere aggiornato con tutte le ultime notizie, offerte e annunci speciali.