Musica e Diritto
Home Musica e Diritto
SIAE contro Soundreef quest’anno al Festival di Sanremo
di Franca Dini
E al Festival si parla anche di diritto d'autore, di Siae e Soundreef.
Quest'anno, per la prima volta, sul palco dell'Ariston ci saranno...
Comunicato Barley Arts: Report Conferenza “La Negazione del Secondary Ticketing-Dall’Artista al Consumatore”
Riportiamo di seguito il Comunicato stampa Ufficiale della Barley Arts sul resoconto della 1st International Conference, "La Negazione del Secondary Ticketing- Dall’Artista al Consumatore", tenutasi Giovedì 26...
SIAE diffida Viagogo per la vendita dei biglietti del concerto di Vasco Rossi a...
di Mela Giannini
SIAE oggi ha fatto, a giusta ragione, la voce grossa, inviando una lettera di diffida all'agenzia Viagogo e chiedendo loro l’immediata rimozione...
Vasco e #Secondaryticketing, la svolta
di Stefano De Maco
Milano ore 11.30, scocca l'ora del cambiamento per Vasco Rossi e il #Secondarytiketing. Negli uffici Siae il team del Blasco ha...
SIAE, incassi boom nel primo semestre 2016. Le classifiche
Di Angela Paonessa
La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) ha da poco reso pubblico il resoconto sull'andamento delle attività culturali del primo semestre...
Il Tribunale Civile di Roma si è espresso a favore della SIAE e Federconsumatori...
di Mela Giannini
Primo colpo duro contro il "Secondary Ticketing"
Il Tribunale Civile di Roma, in merito al ricorso d’urgenza presentato il 13 ottobre da Siae...
Il Governo approva a tempo di record l’Emendamento contro il Secondary Ticketing
di Angela Paonessa
È stato approvato con il voto in Commissione Bilancio di giovedì 24 novembre l’emendamento contro il secondary ticketing, fenomeno meglio conosciuto con il...
L’impegno del governo sul secondary ticketing con la modifica dell’Articolo 13 del “Permesso Spettacoli...
di Angela Paonessa
In seguito alle inchieste sul bagarinaggio online, la Società Italiana degli Autori ed Editori ha avviato la petizione #noSecondaryticketing e confermato il suo...
Ultime novità Siae: Ecco cosa cambierà nel 2017
di Angela Paonessa
Si è svolto nella giornata del 23 novembre a Milano, presso l'Unicredit Pavilion, il convegno "SIAE Incontra e Ascolta’’, un appuntamento con i...
SIAE Incontra e Ascolta – Workshop dedicato agli Associati e al rinnovamento dell’Associazione
di Mariafrancesca Mary Troisi
Ieri mattina si è svolto un interessante workshop dedicato agli Associati SIAE della sezione Musica.
L’incontro - dal titolo SIAE Incontra e Ascolta -...
La valanga Secondary Ticketing non si placa. Ora arriva la Finanza, due inchieste e...
di Francesca De Luisi
Gli uffici milanesi di Live Nation Italia e Vivo Concerti, le due agenzie di live promoting citate nell'inchiesta giornalistica sul Secondary Ticketing...
#SecondaryTicketing – La svolta: presentata una proposta di legge accolta dal governo
di Stefano De Maco
La realtà è più veloce della burocrazia, si sa. E il mondo Social è più veloce ancora. Bastano una serie di post...
Secondary Tiketing: Le Iene fanno scoppiare lo scandalo – Vasco, Ferro, Mengoni, Giorgia prendono...
di Mariafrancesca Mary Troisi
Non si spengono le luci sul caso secondary ticketing, ossia il bagarinaggio online, di cui ci siamo occupati più volte (leggi nostri articoli di...
Ecco cosa è la piaga del Secondary Ticketing – Artisti, Siae, Promoter e Case...
di Stefano De Maco
Tutti amiamo andare a vedere live gli Artisti che seguiamo, alcuni di noi sono disposti anche a spendere cifre considerevoli. Ma se...
L’Antitrust apre una inchiesta dopo la vicenda del “secondary ticketing” dei biglietti dei Coldplay...
di Francesca De Luisi
In molti avevano sollecitato l'intervento dell'Antitrust e quest'ultimo non si è fatta attendere. L'Antitrus apre così un'indagine a carico di Ticketone S.p.A....
Il futuro è orizzontale – Patto di ferro tra Internet e Talent, e la...
di Stefano De Maco
Il Music Biz è sempre più Talent e sempre meno A&R. Cosa significa questo incipit a sigle? Quello che una volta si...
Gli incassi si, le tasse no – La UE contro la Apple
di Gianfranco Giacomo D'Amato
Tempo fa, a seguito di una dichiarazione di Confalonieri, avevo scritto questa analisi a proposito di certi comportamenti delle multinazionali nel nostro...
IN RETE PARTE DELL’INTERROGATORIO A JIMMY PAGE NELLA CAUSA DI PLAGIO DI “STAIRWAY TO...
L'ormai famoso e presunto plagio di Stairway to Heaven - pezzo dei Led Zeppelin -, accusata d'essere stata copiata dal brano Taurus degli Spirit, vertenza intentata dagli eredi...
La Siae e la Sacem insieme per il progetto Sharon
di Francesca De Luisi
La notizia è una di quelle che fa molto piacere a chi lavora nel settore musicale: la Siae e la Sacem insieme...
LA GUERRA DEI ROCKETS – Intervista
di Tiziana Pavone
Chiedi chi erano i Rockets. Gli Elio e Le Storie Tese lo sapevano bene, quanto quella specie di alieni musicali fossero entrati...
Lo Stato da in gestione agli artisti immobili statali
di Francesca De Luisi
Il mondo artistico italiano è prossimo ad alcune agevolazioni: lo Stato offrirà la gestione di immobili statali inutilizzati alla cifra simbolica di...
Qualcosa si muove 2.0, una proposta di legge per il lavoro del musicista
di Stefano De Maco
Qualcosa si muove tra le infinite chiacchiere e polemiche. Già ci aveva provato Veltroni decenni fa senza esito. Ora siamo alla versione 2.0
Una...
Video streaming: il futuro della musica?
di Francesca De Luisi
In questi ultimi tempi è insorta una polemica partita dall'industria della musica, a causa del rinnovo del contratto di licenza tra...
SIAE E DIRITTO D’AUTORE: LA LETTERA DEI MILLE
di Mariafrancesca Mary Troisi
Qualche giorno fa il mondo dello spettacolo/musica/tv/cinema si è compattato a difesa del diritto d’autore e della SIAE (Società Italiana degli Autori...
La musica è un lavoro – #difendilamusica
di Stefano De Maco
Credo e rispetto il lavoro. Il mio e degli altri. Nella musica come nella vita quotidiana. Credo che la Musica sia un...